BYD Han, Tang e Atto 3: svelata la gamma elettrica per i nuovi mercati europei [FOTO]
I tre modelli 100% elettrici saranno presentati al Salone di Parigi 2022
BYD si prepara a entrare nei principali mercati europei con una gamma di veicoli elettrici per il trasporto passeggeri a partire dall’autunno 2022. Tre i veicoli interamente elettrici che verranno introdotti: BYD Han – berlina del segmento E elegante e sportiva, BYD Tang – SUV familiare a 7 posti a zero emissioni, e BYD Atto 3 – SUV elettrico di segmento C dallo stile europeo.
Tutti i modelli si adattano alla perfezione per soddisfare le aspettative e le esigenze dei clienti europei con un tocco premium e specifiche elevate, caratteristiche che rendono questi veicoli accessibili a un ampio e diversificato target. Han, Tang e Atto 3 saranno presentati al pubblico a ottobre, durante il Salone di Parigi.
L’avvio di collaborazioni con rivenditori accuratamente selezionati nei diversi Paesi europei, esperti nel loro settore, conosciuti e che si sono guadagnati fiducia e reputazione locale, è fondamentale per formare rapidamente una rete completa di vendita e assistenza clienti.
La casa automobilistica cinese adotta in modo convinto un approccio che pone al centro il cliente, nel quale l’assistenza e la soddisfazione dell’acquirente sono fondamentali. In quest’ottica, BYD ha annunciato collaborazioni strategiche con alcuni tra i principali rivenditori nel settore automotive: Louwman nei Paesi Bassi, Hedin Mobility Group in Svezia e Germania, Nic. Christiansen Group in Danimarca, RSA in Norvegia e Shlomo Motors in Israele.
La fase iniziale è incentrata principalmente sui mercati del Benelux e su quelli Scandinavi. I primi veicoli saranno consegnati ai clienti nell’ultimo trimestre 2022.
BYD Han
Il BYD Han attira lo sguardo da ogni angolazione. Berlina elegante e sportiva, vanta finiture di stile all’interno e all’esterno e offre al contempo prestazioni di guida e una reattività elevate. È dotata di due motori elettrici che generano un sistema a trazione integrale per una maggiore sicurezza e manovrabilità. La potenza combinata della soluzione a due motori offre 523 CV con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.
Offre inoltre un’esperienza high-tech premium sfruttando alcune delle tecnologie più avanzate del settore EV, tra cui la rivoluzionaria Blade Battery.
BYD Tang
Con l’offerta di un’esperienza premium per sette persone e un sistema a trazione integrale variabile, il SUV 100% elettrico BYD Tang ha fatto un ingresso trionfale nel suo competitivo segmento di mercato sin dal suo lancio pilota, avvenuto in agosto 2021 in Norvegia.
Il Tang combina prestazioni eccellenti, comfort, spazio, efficienza e sicurezza e offre un’esperienza di alto livello. È dotato di una Blade Battery all’avanguardia e ultra-sicura, progettata per offrire sicurezza ottimale, prestazioni, durata ed efficienza. L’accelerazione è un altro punto forte: da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi.
BYD Atto 3
Il BYD Atto 3 è il primo SUV compatto, ma al tempo stesso spazioso, costruito partendo dall’e-Platform 3.0 avanzata di BYD. Il SUV di segmento C vanta un’innovazione BYD per gli EV (la pompa di calore di serie) che combina estetica, intelligenza ed efficienza con una gamma di funzionalità di sicurezza, tra cui la Blade Battery.
Gli interni garantiscono un’esperienza completamente digitale e connessa. Il design espressivo e divertente, dal gusto moderno, caratterizza le sue linee che, anche grazie ai suoi cerchi in lega, è destinato a distinguersi nella sua categoria. L’Atto 3 rappresenta una scelta versatile e accattivante per molti clienti europei.
Il marchio cinese usa l’inedita Blade Battery
Lo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica di livello globale è parte integrante dei veicoli passeggeri BYD. Negli ultimi decenni, il brand cinese si è incentrato sulla padronanza delle tecnologie avanzate che andavano dalle batterie al ferro-litio-fosfato prive di cobalto, ai motori elettrici, passando per i sistemi di controllo elettronico e i chip di classe automotive.
Dall’incessante attività di ricerca e sviluppo di BYD è nata l’inedita Blade Battery che sta rivoluzionando la sicurezza, la durata e le prestazioni nel settore EV. Tutto ciò è in stretta sinergia con la competenza BYD nella tecnologia di propulsione elettrica per ottenere il massimo in termini di efficienza di sistema e intelligenza integrata nel veicolo.
Nell’insieme, questa tecnologia integrata è stata sviluppata per fornire prestazioni ottimali e una migliore esperienza di guida. Il marchio cinese dispone della catena di fornitura verticale per l’integrazione fluida e il controllo totale della produzione, compresa quella dei semiconduttori.
Michael Shu, General Manager e Managing Director di BYD Europe e International Cooperation Division, ha detto. “BYD Tang è stato lanciato in un mercato pilota, la Norvegia, nell’agosto 2021 e a luglio 2022 era già il secondo SUV di segmento E più venduto nel paese. Con un’offerta di diversi modelli, BYD è ora pronta per espandersi in Europa. Siamo lieti di fornire ai clienti europei le tecnologie leader a livello globale all’interno della nostra gamma di veicoli passeggeri a nuove energie. Grazie all’approccio incentrato sul cliente, siamo impegnati appieno in questo mercato e accogliamo con calore le collaborazioni con i principali rivenditori esperti in Europa. Attraverso i nostri partner locali e altri attori della filiera, miriamo a fornire un prodotto riconoscibile assieme al più elevato livello di assistenza clienti e di servizio tecnico post-vendita. Sono tempi straordinari per BYD e per le opzioni di mobilità elettrica in Europa”.
Seguici qui