BYD: tante novità all’Auto Shanghai 2023
La casa cinese protagonista a Shanghai con una raffica di novità
Il 18 aprile è stata ufficialmente inaugurata la 20a Esposizione internazionale dell’industria automobilistica di Shanghai. BYD ha approfittato dell’evento per far debuttare diversi modelli tra cui: YangWang U8, Song L concept SUV e BYD Seagull. Al salone di Shanghai, l’U8 è stato lanciato in due versioni: la versione di lusso e la versione da fuoristrada.
Ecco le principali novità di BYD al Salone dell’auto di Shanghai
Questa auto dispone di un’architettura esclusiva per i nuovi veicoli elettrici di fascia alta, che include le applicazioni tecnologiche più estreme del gruppo BYD, concetti tecnologici lungimiranti e una profonda integrazione verticale. YangWang U9, dispone di una potenza massima che supera i 1100 cavalli e può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. Con il suo potente motore e la sua precisa capacità di controllo, l’U9 offre prestazioni davvero interessanti.
Anche la concept car BYD Dynasty Series Song L ha fatto il suo debutto mondiale allo Shanghai Auto Show. Come nuovo SUV elettrico puro di classe B di fascia alta del marchio Dynasty, Song L adotta il linguaggio di design di nuova generazione della BYD Dynasty Series. A dire il vero più che un SUV sembra un crossover con un posteriore in stile coupé. Le proporzioni e i montanti anteriori oscurati sono simili a quelli della Kia EV6, mentre la vista posteriore ricorda la Porsche Cayenne Coupé, in gran parte a causa della forma delle luci posteriori a LED a tutta larghezza.
La BYD Song L viaggia sulla piattaforma elettronica 3.0 che è alla base di molti altri veicoli elettrici del marchio cinese, incluso il Seal. La casa automobilistica non ha dettagliato le specifiche del nuovo modello, ma l’architettura è compatibile con i layout del motore elettrico singolo o doppio e la batteria Blade 800V della casa cinese.
Infine l’altra grande novità che la casa automobilistica ha svelato a Shanghai è BYD Seagull. Si tratta di una supermini elettrica. L’auto è disponibile in due versioni di gamma da 305 a 405 chilometri con un sistema di ricarica rapida che le consentirà di passare dal 30% all’80% di carica entro 30 minuti. La piccola auto elettrica dovrebbe avere una batteria agli ioni di sodio. Il prezzo di partenza in Cina sarebbe di soli 10.400 euro.
Seguici qui