Cambio gomme estivo 2023: si parte il 15 aprile
Dal 15 aprile gli automobilisti avranno un mese di tempo per effettuare il cambio gomme estivo
Dal 15 aprile viene meno l’obbligo per le auto di utilizzare pneumatici invernali nei luoghi dove questo obbligo è segnalato esplicitamente. Gli automobilisti dunque dopo quella data potranno passare alle gomme estive e avranno un mese di tempo e cioè fino al 15 maggio per effettuare il cambio gomme estivo. Ricordiamo che questo obbligo, da un punto di vista legale, sussiste solo per i veicoli che durante l’inverno hanno montato pneumatici M+S con un codice di velocità inferiore a quello previsto dal libretto di circolazione.
Dal 15 aprile addio pneumatici invernali: un mese di tempo per effettuare il cambio gomme estivo
Dunque dal 16 maggio in poi chi per legge è obbligato al cambio gomme estivo e non lo effettua potrà essere multato da 422 a 1.695 euro e inoltre rischia anche il ritiro della carta di circolazione così come previsto dal Codice della Strada all’articolo numero 78. Se il codice di velocità delle gomme invernali non è inferiore a quello previsto dal libretto il cambio gomme non è obbligatorio.
Occorre però ricordare che guidare in estate con pneumatici invernali può diventare pericoloso. Inoltre sicuramente da un punto di vista dei consumi e dell’efficenza del veicolo non rappresenta la soluzione ottimale. Il consiglio che ci sentiamo di dare a tutti gli automobilisti è quello di montare le gomme adatte al tipo di stagione oppure usare le All Season che sono ammesse dalla legge e evitano di dover cambiare gomme in estate e in inverno.
Seguici qui