Cambio gomme - Con il termine del periodo stagionale, previsto per il 15 aprile, che prevede la circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo è arrivato il momento, come ricorda Assogomma, di fare il cambio gomme e montare sulla nostra auto i pneumatici estivi.
Michelin ha presentato in anteprima mondiale il suo nuovo pneumatico CrossClimate, una gomma estiva con la certificazione anche come invernale, così da poter essere utilizzata tutto l'anno senza cambi e rispettando le norme vigenti
Pneumatici Pirelli Cinturato All Season - Dopo aver testato la novità Pirelli sull'asciutto, sul bagnato e sulla neve, abbiamo incontrato Gregorio Borgo, Direttore Generale Operations di Pirelli, per scoprire cosa si nasconde dietro il nuovo pneumatico Cinturato All Season, compromesso ideale tra la gomma estiva e quella invernale.
E' il 15 novembre e scatta, quindi, l'obbligo di pneumatici invernali o di avere le catene a bordo su numerosi tratti stradali in Italia. Come si riconoscono queste gomme e le sanzioni per chi non rispetta la direttiva.
Michelin rinforza l'offerta di pneumatici invernali con gli imbattibili Alpin 6 e con la gamma All Season CrossClimate+ e CrossClimate SUV, per far fronte alle esigenze di tutti gli italiani non solo nei mesi invernali ma anche tutto l'anno.
Subaru Levorg MY 2017 - La station wagon della Casa delle Pleiadi si rinnova sopratutto nel comparto tecnologico, con l’arrivo del sistema di sicurezza attiva Eyesight. Il prezzo è davvero accattivante.
Il 15 novembre scatta l'obbligo per gli automobilisti di montare gomme invernali o di tenere a bordo della propria vettura catene adatte allo scopo. La direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è valida nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile. Multa di 85 euro per i trasgressori e divieto di proseguire la marcia.
Grandissimi investimenti per offrire un prodotto sempre all'avanguardia, che risponde alle esigenze di ogni cliente. Questa, da sempre, è la formula vincente di Michelin
Una rivoluzione. Arriva, sulle Carrera e Carrera S, il motore turbo. Scendono cilindrata e consumi, aumentano le prestazioni. Alchimia del downsizing. Ma la 911 è nuova anche dentro e fuori, con linea rinnovata e nuovi volante ed infotainment. Oltre all'assetto adattivo ed alle 4 ruote sterzanti.