Camionista fa male i calcoli e distrugge un elicottero sotto un ponte: danno da 30 milioni di euro

Il trasporto da "incubo" in Lousiana

Camionista fa male i calcoli e distrugge un elicottero sotto un ponte: danno da 30 milioni di euro

Capita di vedere camionisti e autotrasportatori sbattere coi loro mezzi sotto ponti troppo bassi, ma quanto successo ad un camionista in Louisiana, negli Stati Uniti, ha provocato un danno di un entità difficilmente eguagliabile.

In questo caso lo sfortunato autotrasportatore ha impattato contro un ponte mentre trasportava un elicottero nuovo, distruggendolo, quasi sicuramente in modo irreparabile. Il meccanismo del rotore principale dell’elicottero si è scontrato con i supporti in acciaio e cemento del ponte, separando di netto l’unità dal resto dell’elicottero, con conseguente fuoriuscita di fluido idraulico.

A mostrare l’accaduto sono alcune immagini condivise sulle piattaforma social X, nelle quali si vede l’elicottero danneggiato fermo sotto il ponte, mentre un’altra foto mostra il gruppo rotore mozzato rimosso e separato dal resto del velivolo.

Camionista distrugge elicottero sotto un ponte

Elicottero probabilmente da demolire

Nel commento alle immagini condivise su X si fa notare che, a causa della delicatezza del meccanismo dell’elicottero danneggiato, un impatto di questa gravità potrebbe renderlo inadatto al volo, il che significa un danno irreparabile con l’intero elicottero, che ha un costo di oltre 30 milioni di euro, che potrebbe dunque essere destinato alla demolizione.

Secondo quanto riportato, il camionista è stato citato per “manovra negligente”, mentre il ponte non ha subito alcun danno rilevante.

Il velivolo danneggiato è un Sikorsky S-92, un grande elicottero da trasporto utilizzato sia per compiti civili che militari. Le compagnie impegnate nelle attività di esplorazione ed estrazione di petrolio e di gas utilizzano spesso gli elicotteri S-92 per trasportare il personale sulle piattaforme offshore, sfruttando il fatto che la versione civile del velivolo può essere equipaggiata con 19 posti e offre un’autonomia di circa 1.000 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)