Canada: stop alla vendita di auto termiche a partire dal 2035
Prima due obiettivi intermedi per il 2026 ed il 2030
Non solo l’Europa, anche in altri continenti arrivano le leggi per imporre l’elettrificazione. L’ultima della fila è il Canada, il cui governo ha approvato una serie di regole, che consentiranno la vendita solamente di auto 100% elettriche e ad idrogeno, a partire dal 2035. Quindi con le stesse tempistiche annunciate dall’Unione Europea.
Prima altri due obiettivi intermedi
La legge di cui parliamo è denominata ‘EVAS’ (Electric Vehicle Availability Standard) ed ha quindi vietato la vendita di vetture con motori termici tra undici anni. Prima dell’obiettivo finale, però ci saranno anche due tappe intermedie da rispettare: entro il 2026 i veicoli a zero emissioni dovranno rappresentare il 20% delle vendite nel paese nordamericano, mentre quattro anni più tardi questa percentuale dovrà salire almeno al 60%.
Il premier canadese Justin Trudeau, annunciando questo provvedimento, si è impegnato a ridurre le emissioni di gas serra del 40-45% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030, rendendo la lotta al cambiamento climatico una priorità del governo.
I numeri ed i dubbi
Il Canada ha dei discreti numeri attualmente, parlando di veicoli elettrici. Nell’ultimo trimestre del 2023, infatti, è stata raggiunta una quota di mercato del 12,1%, superiore a quella dei vicini Stati Uniti, ma un po’ in ritardo rispetto all’Europa, dove l’ultima rilevazione (novembre 2023) aveva accertato una quota del 15,4%.
L’industria auto locale ha mostrato parecchi dubbi su questa nuova legge, lamentando dei target un po’ troppo ambiziosi, rispetto al mercato auto attuale nel paese.
(Foto di toptop54 a Pixabay)
Seguici qui