Canoo denuncia alcuni suoi ex dipendenti per aver rubato segreti commerciali
Sono in totale 17 le denunce presentate dalla start-up di veicoli elettrici

Canoo, una start-up di veicoli elettrici, ha accusato diversi suoi ex dipendenti di essersi uniti ad essa soltanto per rubare segreti commerciali e formare successivamente una nuova start-up. Secondo quanto riportato, la società ha intentato una causa contro la rivale Harbinger presso la United States District Court della California.
Per chi non lo sapesse, Harbinger ha debuttato ufficialmente a settembre ed è guidata da ex dirigenti di Canoo, Faraday Future e QuantumScape. In questo momento, John Harris, Philip Weicker, Will Eberts e Alexi Charbonneau ricoprono i ruoli rispettivi di CEO, CTO, COO e vicepresidente strutture e telai. C’è anche Michael Fieklow, consigliere generale di Harbinger ed ex vicepresidente delle strategie legali, titoli e globali aziendali della start-up EV.
Canoo ha presentato 17 denunce in totale
Complessivamente, quest’ultima ha presentato 17 denunce, accusando le persone coinvolte di aver rubato proprietà intellettuale, violato politiche su segreti commerciali e accordi di separazione e altro ancora.
“Questo è un caso di spionaggio aziendale da parte di un gruppo di truffatori seriali che si sono infiltrati in Canoo per rubarne la proprietà intellettuale (comprese le informazioni riservate e i segreti commerciali) e il capitale umano. I dirigenti citati nel caso hanno sempre inteso possedere e controllare la propria azienda di veicoli elettrici. Ed erano determinati a farlo senza lasciare che nulla si mettesse sulla loro strada”, ha riportato Canoo.
Harbinger avrebbe rubato la sua piattaforma e altre tecnologie EV per l’uso in veicoli di media portata come furgoni per le consegne, scuolabus e altri simili. In aggiunta, la rivale avrebbe deliberatamente sottratto membri dal suo team, almeno 33. In sua difesa, la nuova start-up afferma di essere fiduciosa nelle azioni svolte fino ad ora e definisce la causa di Canoo infondata.
Seguici qui