Auto dell’Anno 2020: vince la nuova Peugeot 208 [VIDEO]
La vettura del Leone ha ottenuto 281 punti
La nuova Peugeot 208 è l’Auto dell’Anno 2020. La nuova generazione della vettura del Leone è stata la più votata dalla giuria di Car of the Year ed ha ottenuto, per la prima volta, questo riconoscimento prestigioso. Il marchio francese, invece, è al sesto successo in questa competizione: l’ultima volta aveva trionfato tre anni fa (2017) con la 3008.
La vittoria della Peugeot 208
Un successo abbastanza netto, quello dell’utilitaria francese, votata da numerosi giornalisti di vari paesi. La Peugeot 208 (qui la nostra prova approfondita) ha totalizzato 281 punti, precedendo la Tesla Model 3 (242) di quasi 40 punti e la Porsche Taycan (222). Sopra quota 200 punti anche la Renault Clio (211) e la Ford Puma (209), mentre la classifica delle finaliste è chiusa da Toyota Corolla (152) e BMW Serie 1 (133).
Le finaliste di Car of the Year 2020
Non c’è stato spazio per l’Italia, visto che la Ferrari F8 Tributo non è stata ‘promossa’ in finale, dopo essere stata inserita tra le 35 candidate iniziali. Due le vetture elettriche presenti (Porsche Taycan e Tesla Model 3), tre best seller dei rispettivi marchi (Peugeot 208, Renault Clio e Toyota Corolla), mentre non c’erano SUV. Unico crossover la Ford Puma, mentre a chiudere l’elenco di finaliste c’era presente la nuova generazione della BMW Serie 1.
Quali erano le 35 candidate a Car of the Year 2020
Prima di questa selezione finale, erano le 35 vetture in corsa per Auto dell’Anno 2020:
Audi E-tron, BMW Serie 1, BMW Z4, BMW X6, BMW X7, DS 3 Crossback, Ferrari F8 Tributo, Ford Puma, Kia e-Soul, Mazda 3, Mazda CX-30, Mercedes-Benz CLA, Mercedes-Benz EQC, Mercedes-Benz GLB, Mercedes-Benz GLS, Nissan Juke, Opel Corsa, Peugeot 208, Porsche 911, Porsche Taycan, Range Rover Evoque, Renault Captur, Renault Clio, Renault Zoe, Skoda Kamiq, Skoda Scala, Ssangyong Korando, Subaru Forester, Tesla Model 3, Toyota Camry, Toyota Corolla, Toyota RAV4, Toyota GR Supra, Volkswagen Golf 8, Volkswagen T-Cross.
Come viene scelta l’Auto dell’Anno 2020
Dopo aver deciso le finaliste, ciascun membro della giuria ha avuto a disposizione 25 punti da suddividere in almeno cinque auto, con un massimo di 10 punti per ognuna di esse, spiegando i motivi del voto. Dalla somma delle valutazioni dei 60 giurati è nata la classifica finale.
Seguici qui