Carlo Riva: iconici motoscafi e auto storiche celebreranno il suo centenario sul Lago di Garda
Si terranno gli eventi ASI Nautica Show e ASI Giovani Cup
Doppio appuntamento dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI) sul Lago di Garda con il tradizionale ASI Nautica Show e con la seconda tappa dell’ASI Giovani Cup, per un connubio in perfetto stile dolce vita grazie all’incontro tra gli iconici motoscafi Riva e le auto storiche. Sarà un evento per celebrare il centenario della nascita di Carlo Riva e degli anniversari dei celebri modelli Sebino, Florida, Rudy e Acquarama.
Riva Society Italia, Riva Historical Society, Riva Club Lago di Garda e la Commissione Motonautica e Aeronautica dell’ASI hanno messo a punto un intenso programma di attività che prenderà il via proprio domani, mercoledì 7 settembre 2022.
Ecco il programma
Una ventina di preziosi motoscafi Riva, provenienti da tutta Europa, arriveranno a Pastrengo di Lazise presso la Marina della Nautica Casarola. Il giorno successivo navigheranno verso Sirmione e Malerba per poi ormeggiare a Padenghe.
Venerdì 9 settembre, ancora a Lazise, sono previste le prove di abilità marinaresca mentre nel pomeriggio, a Gardone Riviera, ci sarà l’incontro con gli equipaggi di ASI Giovani Cup per la visita al Vittoriale degli Italiani, con il suo parco monumentale e la collezione di auto possedute da Gabriele D’Annunzio.
Sabato 10, l’ASI Nautic Show raggiungerà l’Isola dell’Olivo e poi Desenzano per ammirare dall’acqua l’esibizione della Pattuglia Acrobatica delle Frecce Tricolori. L’ASI Giovani Cup, invece, farà rotta su Clusane (Lago di Iseo) con la visita alla Riva Vintage Collection della Nautica Bellini. I due eventi si uniranno la sera a Pozzolengo per le premiazioni della Coppa Carlo Riva dedicata ai motoscafi conservati in maniera più conforme all’originale.
Infine, domenica 11 settembre, i motoscafi navigheranno in parata verso Punta San Virgilio per il Concorso d’Eleganza e da qui si sposteranno a Bardolino per l’ormeggio finale, incontrando ancora una volta i giovani equipaggi con le auto storiche per concludere l’evento tutti insieme.
Seguici qui