Caro benzina, a Varese indaga la Finanza sugli aumenti

Per ora indagine conoscitiva e nessun indagato

Potrebbe non portare cambiamenti, ma la Procura di Varese ha sicuramente effettuato un passo importante per verificare se effettivamente il caro benzina sia frutto semplicemente dell'andamento del mercato oppure se ci sia sotto qualcosa d'altro
Caro benzina, a Varese indaga la Finanza sugli aumenti

L’aumento dei prezzi della benzina non sta infastidendo solamente automobilisti e aziende del settore. Anche la Guardia di Finanza potrebbe avere presto qualcosa da dire in proposito. La Procura di Varese, infatti, ha avviato un’indagine che, a modo suo, potrebbe essere storica. Infatti la Procura della città lombarda ha deciso di paragonare le compagnie petrolifere a fornitori di un servizio pubblico e in questo senso il Nucleo di Polizia Tributaria della Gdf ha acquisito nella giornata di oggi i documenti presso le sedi italiane delle principali compagnie petrolifere per verificare che non sia in atto una speculazione sui prezzi del carburante.

Il periodo di riferimento dell’indagine va da gennaio 2011 all’attuale marzo 2012. In questo momento la Finanza sta prendendo conoscenza dei vari atti e delle azioni che hanno portato ai recenti aumenti del combustibile in ogni sia forma. L’obiettivo è quello di comprendere se, tenendo presenti tutti gli elementi come tasse e prezzo medio internazionale, l’attuale caro benzina in atto sia dovuto effettivamente al normale andamento del mercato oppure se sia in atto una speculazione per tenerne alto il costo.

In questo momento l’obiettivo è solo quello di compilare un dossier conoscitivo e per ora non arriva notizia di nessun indagato. «In Italia i prezzi record dei carburanti (+18,0% annuo a febbraio, +54,1% dal minimo di inizio 2009) ne hanno tagliato gli acquisti: -10,9% a gennaio da inizio 2007 – sono i dati del Centro studi di Confindustria – Il caro petrolio penalizza consumi e margini delle imprese: un rincaro stabile di 10 dollari sottrae nel primo anno lo 0,25% alla crescita del Pil italiano.»

Fonte: Quotidiano.net
Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)