Caro benzina, finisce la tregua e i prezzi tornano a salire

Aumenti generalizzati sia sulla benzina che sul diesel

Dopo un periodo non abbastanza lungo di ribassi della benzina e del gasolio, i prezzi nei distributori sono tornati a salire. Si prevedono così code ancora più lunghe nei weekend con gli sconti speciali
Caro benzina, finisce la tregua e i prezzi tornano a salire

Sarà che, a parte tutto, gli automobilisti avrebbero solo voglia di spiegazioni. Fatto è che il prezzo della benzina, dopo che nelle ultime settimane eravamo tornati a respirare metaforicamente, sono tornati a salire. Come al solito non rialzi spaventosi, ma ormai in un secchio completamente pieno d’acqua anche un rivolo di vento è in grado di far tracimare il contenuto. Secondo le rilevazioni di Quotidiano Energia, purtroppo, siamo tornati più o meno tutti a pagare leggermente di più il carburante, sempre nella speranza che nei weekend non ci sia troppa coda presso i distributori che applicano i famosi (o famigerati) sconti al litro.

Hanno cominciato Eni e Shell a ritoccare i loro listini, ma anche le altre case concorrenti non si sono fatte attendere. Vediamo un aumento di 1,5 centesimi da Q8 e TotalErg sia su benzina che gasolio, mentre IP e Tamoil si lanciano con addirittura 2 centesimi. Più moderata Esso, che aumenta solamente il diesel di mezzo centesimo. Come detto, però, il punto è che anche aumenti di questo calibro sono destinati a urtare i nervi sempre più scoperti degli italiani. Il prezzo medio nazionale per la benzina è di 1,812 € al litro, con un picco di addirittura 1,897 €. Il diesel viaggia su una media di 1,702 € su massimi di 1,738 €, mentre il GPL è forse l’unico argomento che ci lascia meno amaro in bocca, dato che il picco di 0,812 € sono in leggero ribasso rispetto al passato.

Parlando dei prezzi medi in base ai distributori, la benzina parte da un minino di 1,801 € da Eni fino ai 1,812 € di Tamoil, con i no-logo a 1,699. Il gasolio oscilla dagli 1,692 € di Eni agli 1,702 di Q8 (no-logo a 1,564 €), mentre il GPL registra un nuovo minimo da Eni a 0,752 € e tocca il massimo con gli 0,781 € chiesti da Shell, mentre i no-logo si “accontentano” di 0,754.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Carburanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)