Caro carburante, si va verso la proroga del taglio della accise fino al 30 giugno

Il governo lavora all'estensione della misura per calmierare i prezzi di benzina e diesel

Caro carburante, si va verso la proroga del taglio della accise fino al 30 giugno

Il prezzo della benzina e del diesel potrebbe beneficiare del taglio delle accise fino alle fine di giugno. L’ipotesi, alla quale sta lavorando il governo, è infatti quella di una proroga di altri due mesi della misura presa per contenere il caro carburante e che è in scadenza il 2 maggio.

Sforbiciata utile a ridurre i prezzi di benzina e diesel alle pompe

Aspettando il decreto in arrivo la prossima settimana, l’esecutivo avrebbe trovato le risorse utili alla proroga (parliamo di circa 1,1 miliardi di euro necessari per allungare il taglio di due mesi) nel Def appena approvato da Camera e Senato. Si lavora dunque per estendere fino al 30 giugno il taglio di 0,25 euro delle accise su benzina e diesel, per un risparmio finale per gli automobilisti di 30,5 centesimi al distributore a causa del conseguente effetto anche sull’Iva, applicata sul prezzo con accisa inclusa.

Il taglio delle accise ha fornito una boccata d’ossigeno al bilancio delle famiglie italiane, con una flessione del 19,2% del prezzo della benzina come confermato dalle rilevazioni settimanali del Ministero della Transizione ecologica: da 2,184 €/l il 14 marzo a 1,765 €/l l’11 aprile.

Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sulla proroga

Sull’imminente proroga del taglio delle accise sui carburanti sono arrivate anche le rassicurazioni del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che ieri nel question time alla Camera ha affermato: “La dinamica dei prezzi dei carburanti resta un tema di primo piano su cui è massima l’attenzione del governo, che proseguirà, implementandola, nell’attività di monitoraggio, oltre che nella valutazione delle misure necessarie a calmierare i prezzi, fra cui la proroga del taglio delle accise disposta nell’ultimo decreto legge”.

Giorgetti ha ribadito inoltre l’attenzione dell’esecutivo nel monitorare l’andamento del prezzi per prevenire ed evitare possibili speculazioni: “C’è la necessità – sottolinea il ministro – di verificare che i recenti tagli delle accise si traducano in un effettivo e reale vantaggio per i consumatori”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)