Caro carburanti e prezzi alle stelle: la Procura di Roma apre un’inchiesta
I magistrati vogliono vederci chiaro sui rincari di benzina, gas ed energia elettrica
La magistratura annuncia l’apertura di un’inchiesta per fare chiarezza sul caro carburanti e verificare il perché i prezzi di benzina, gasolio, metano e gas alla pompa di rifornimento nelle ultime settimane siano saliti alle stelle in maniera incontrollata.
Via alle indagini dopo le parole del ministro Cingolani
All’apertura del fascicolo da parte della Procura di Roma, che prevede l’allargamento dell’indagine anche sugli aumenti dei prezzi del gas e dell’energia elettrica, non ci sono indagati né ipotesi di reato. L’indagine, della quale si occuperanno i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria, arriva ad un paio di giorni dalle parole del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.
Il ministro aveva sollevato la problematica, divenuta insostenibile per tanti cittadini, parlando di un aumento del prezzo dei carburanti “ingiustificato” e slegato da “motivazioni tecniche” relative alle tensioni internazionali e all’andamento dei mercati petroliferi, e dovuto dunque a speculazioni, con pesanti ricadute sulle spese di imprese e famiglie. Cingolani aveva affermato: “Il mercato specula ed è lo stesso motivo per cui troviamo la benzina a 2,20 euro”.
L’intervento del Codacons
Un invito alle autorità ad indagare sui rincari dei prezzi di benzina e gasolio e su sospette speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese è arrivato anche da parte del Codacons, che ha annunciato l’intenzione di voler presentare un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia e all’Autorità garante della concorrenza.
A tal proposito il presidente dell’associazione dei consumatori Carlo Rienzi ha affermato: “In questi giorni i listini dei carburanti venduti presso i distributori sono letteralmente fuori controllo, con la benzina che in modalità self viaggia verso i 2,3 euro al litro e costa in media il 39,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il gasolio sale addirittura del +51,3%”.
Seguici qui