Carro funebre elettrico su base Tesla Model S
Opera del carrozzerie olandese RemetzCars
In Olanda il carrozziere RemetzCars ha realizzato il primo carro funebre 100% elettrico e lo ha fatto trasformando una Tesla Model S. Il lavoro di modifica degli addetti dell’azienda olandese è stato notevole visto che hanno dovuto mettere mano design e tecnologia, intervenendo sia sulla carrozzeria che sulla struttura dell’elegante berlina elettrica del costruttore californiano.
RemetzCars, che nella sua proposta commerciale ha diversi carri funebri derivanti da più modelli che vanno dai più economici su base Ssangyong ai più lussuosi creati sulla Rolls-Royce Phantom, ha messo mano alla Tesla Model S rimuovendo il pacco batterie e allungando la piattaforma della vettura di 80 centimetri. Alle modifiche strutturali ha fatto seguito l’adeguamento della carrozzeria con l’eliminazione delle porte posteriore, il prolungamento delle fiancate e l’aggiunta di un nuovo tetto sopraelevato e di un ampio portellone posteriore.
Per completare la trasformazione è stato reinstallato il pacco batteria sotto il pianale per la bara, mentre il sistema di gestione della trazione è stato tarato per sostenere meglio la marcia a passo d’uomo dei cortei funebri. Il carro su base Tesla di RemetzCars che offre servizi funerari a zero emissioni ha un’autonomia di circa 360 chilometri.
Seguici qui