CartissimaQ8, ecco le regole per una gestione digitale della flotta aziendale

Nuovo portale e nuove funzioni per piccoli e grandi flotte

L’utilizzo di smartphone e tablet per lo svolgimento dell’attività lavorativa è sempre più diffuso oggi anche in tutti quei settori dove l’evoluzione digitale era meno prevedibile. Persino la gestione di una flotta aziendale, attività per sua essenza articolata e complessa – sia dal punto di vista dei driver che dei manager – può ora avvenire in maniera semplice e virtuale. 

Kuwait Petroleum Italia S.p.A ritorna sul mercato con un rinnovato servizio, tra i più innovativi del settore delle carte carburante: CartissimaQ8. Ciò avviene in coerenza con il processo di digitalizzazione dell’offerta che l’azienda sta portando avanti da tempo e che include la digitalizzazione in ogni operazione del brand, nell’ottica di sviluppo e di continuo efficientamento del business.

Si rinnova il portale CartissimaWeb e aumentano le funzionalità dell’app CartissimaQ8

Un primo importante restyling ha riguardato in particolare il portale CartissimaWeb. “CartissimaWeb rinasce come piattaforma evoluta per rispondere in maniera funzionale alle numerose situazioni e alle possibili criticità che un fleet manager fronteggia ogni giorno – ha dichiarato Fabio Curtacci, Cards Business Director Fleet di Q8. – Ma va oltre: grazie ad un ambiente digitale sviluppato e implementato internamente da Q8, il sistema operativo CartissimaQ8 diventa un facilitatore supportato da tecnologie abilitanti, che rende fluidi e velocizza i processi sia per i piccoli gruppi che per le grandi compagnie, con un ventaglio di proposte adattate ad ogni realtà”.
Si è scelto quindi di implementare e integrare le funzionalità dell’offerta nell’app mobile CartissimaQ8. Quest’ultima può essere scaricata sia su dispositivi con sistema iOS che Android e consente di accedere velocemente ai vari servizi del proprio pacchetto. Al centro del progetto la user experience, ovvero la navigazione dell’utente, e la sua soddisfazione: ogni step avviene in totale autonomia e sicurezza. “CartissimaQ8 costituisce una delle nostre sfide più ambiziose e racchiude in pieno gli aspetti del DNA aziendale Q8: competenza, flessibilità, accessibilità. Il rilancio di CartissimaQ8, un servizio già di successo, rappresenta un nuovo approdo nel panorama del fleet management. Abbiamo investito molto nel perfezionamento del portale CartissimaWeb, un ambiente digitale user friendly plasmato sull’ascolto delle necessità dei nostri clienti ma anche un vero e proprio hub evoluto della mobilità, pensato per essere molto più di un gestionale”, ha aggiunto Curtacci.

Rifornimento di carburante, monitoraggio degli spostamenti: ogni cosa è digitale

Grazie al nuovo servizio di Kuwait Petroleum Italia S.p.A, ciascun manager di flotta sarà in grado di condurre un monitoraggio capillare e costante di ogni singolo driver. Potrà ricevere segnalazioni in tempo reale in merito a eventuali anomalie negli spostamenti o verificare lo stato dei consumi. Sempre in merito all’attività di rifornimento e dunque all’approvvigionamento di carburante e relativo pagamento, sarà possibile avere accesso a una reportistica dettagliata e con un elevato livello di sicurezza. Saranno anche disponibili specifici ed evoluti strumenti come i PIN usa e getta e innovativi sistemi antifrode per una maggiore sicurezza.
Per quanto riguarda i vantaggi offerti dall’app CartissimaQ8, le sue funzionalità sono in grado di supportare i driver in ogni ambito. Sarà per esempio possibile, in caso di necessità, visualizzare tramite smartphone la stazione di rifornimento Q8 più vicina, ottenendo le relative indicazioni: sono oltre 2.800 quelle presenti lungo le principali arterie stradali e autostradali italiane. Una volta alla stazione di servizio, il rifornimento potrà essere effettuato ricorrendo a un codice di pagamento digitale a tempo oppure allo sblocco pompa senza bisogno di alcuna carta fisica.

Il restyling di CartissimaQ8 è pensato per un target B2B e nell’offerta sono stati messi a fuoco quattro piani in base a tipo e grandezza della flotta. Il piano Light è l’ideale per i piccoli imprenditori, quello Pro invece è pensato per chi vuole autonomia di gestione in fatto di carte e pagamenti online grazie a supporti virtuali, l’opzione Premium è relativa alle flotte medio-grandi e infine quella Executive rappresenta la soluzione perfetta per chi deve monitorare e gestire molti driver.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)