Casa 500 diventa ancora più accogliente con il nuovo “FIATCafé500”
Dedicato e ispirato alla mitica Fiat 500, il progetto è stato commissionato dalla Pinacoteca Agnelli
All’interno del museo Casa 500 di Torino, ha aperto oggi “FIATCafé500”. Questo spazio offre un’esperienza immersiva nella storia dell’icona FIAT e nel futuro verde del marchio italiano. Dalle sue finestre è possibile ammirare La Pista 500, la pista più esclusiva al mondo dove si possono provare solo auto elettriche, circondata da suggestive mostre d’arte curate dalla Pinacoteca Agnelli.
A casa 500 apre il nuovo FIATCafé500
“La FIAT 500 è l’icona della dolce vita, ma non può esserci dolce vita senza convivialità, unione e nel godere di luoghi belli, unici e straordinari che hanno fatto la storia e continuano a farlo”, afferma Olivier Francois, CEO di FIAT e Stellantis OCM globale.
“Per questo il museo Casa 500, che guarda al futuro del marchio, valorizzandone le radici, si è evoluto per creare il nuovo “FIATCafé500”, un luogo pensato per accogliere chi visita il museo Casa 500 per scoprire le visione di mobilità sostenibile, responsabile ed elettrica. E dalle sue finestre si intravede l’esclusiva La Pista 500, dove il pubblico può passeggiare nel paesaggio immerso nell’arte e provare la Nuova 500, simbolo di gioia e spensieratezza, del design italiano e della dolce vita italiana”.
Dedicato e ispirato alla mitica Fiat 500, il progetto è stato commissionato dalla Pinacoteca Agnelli, nell’ambito del suo nuovo corso, e curato dallo Studio lamatilde. “FIATCafé500” riflette l’approccio industriale, fondendo il paesaggio architettonico, archeologico, industriale, artistico ed elementi naturali del tetto del Lingotto.
Una scocca in metallo che diventa una “cabina” conviviale e immersiva con materiali, immagini e cimeli che ripercorrono il leggendario passato del prezioso gioiello FIAT. L’essenza della Nuova 500 sta nella combinazione di stile conviviale e tecnologia all’avanguardia.
Seguici qui