Maserati MC12 - L'azienda tedesca Edo Competition realizza un one-off aumentando la potenza del 6.0 V12 portandola ad un massimo di 840 CV. Il prezzo della vettura trasformata in una vera e propria hypercar ammonta a 1.95 milioni di Dollari Canadesi, in quanto la vettura si trova nel suolo dell'omonima nazione a Calgary.
Weekend con Porsche - Una due giorni davvero intensa e dalle forte emozioni, ci ha visto essere prima spettatori di tre gare sul famoso circuito del Mugello dove i giovani talenti si sono dati battaglia, ma anche protagonisti grazie alla prova della nuova Carrera 4S prima e la presentazione della serie limitata 911 Carrera S Endurance Racing Edition poi. Respirando l'odore di benzina e gomma bruciata proprio come i meccanici e gli ingegneri...
Honda Accord 2018 - La berlina di decima generazione è stata pizzicata per la prima volta durante i collaudi con una carrozzeria mascherata in doppio strato. Condividerà la piattaforma della nuova Civic e debutterà entro il periodo autunnale del 2017.
Volvo V60 Diesel Plug-In Hybrid - L’offerta di auto elettriche e ibride di Avis Italia raggiunge un nuovo traguardo, che permette di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente e attenta ai costi e all’ambiente. La scelta di Volvo Diesel Plug-In Hybrid è in grado di unire, in un’unica esperienza di noleggio, elevate performance di guida, l’attenzione ai consumi e occhio di riguardo per l’ambiente
La Mercedes manda sulle strade di Amsterdam il Future Bus, dotato di guida autonoma tramite il sistema CityPilot. Possiede radar a corto e lungo raggio, GPS, telecamere e Wi-Fi per monitorare i semafori, sfruttando l'onda verde.
McLaren F1 GTR - La Casa di Woking pubblica un nuovo video relativo all'onboard della F1 GTR del team Gulf Racing GTC Competition durante la 4 Ore di Anderstorp, sesta gara della stagione 1996 del BPR Global GT Series. La vettura è guidata dai piloti: James Weaver e Ray Bellm che si aggiudicheranno il titolo piloti a fine stagione. Nella gara svedese, invece, si posizioneranno al terzo posto.
Venerdì mattina sveglia presto, direzione Mugello. C'è la corsa che aspettavamo da tempo. Una corsa nella quale, per una volta, saremo noi ad essere schierati in griglia, dietro al volante della Citroën C3 Max, esemplare unico del bolide da competizione creato da Citroën Italia insieme al team manager della 2T Course & Reglage, Massimo Arduini, coadiuvati dalla pistoiese Procar Motosport
Il nostro test driver Gianluca Mauriello ha impressionato tutti al Mugello portando, insieme a Massimo Arduini, la Citroën C3 Max al suo miglior risultato stagionale nel Campionato Italiano Turismo