Con un investimento di circa 140 milioni di euro il Gruppo Volkswagen ha rilevato il 75,1% di WirelessCar, la società di Volvo che si occupa di sviluppare piattaforme digitali per la mobilità.
Un video dell'azienda di Musk mostra il funzionamento di Loop, il sistema di trasporto sotterraneo anticipato dal tunnel di prova che è stato inaugurato a Los Angeles con una prova dimostrativa.
Sembra essere tutto fatto per la leggendaria Join Venture tra i due colossi automobilistici, BMW e Daimler, che consolideranno una fusione paritaria per la creazione di una gigante rete di condivisione della mobilità urbana, sempre in ottica ecosostenibile e green.
Al CES 2019 di Las Vegas Hyundai Mobis presenterà un concept d'abitacolo per le vetture a guida autonoma. Tra le peculiarità ci sono il grande parabrezza che diventa display, i comandi virtual-touch e il riconoscimento emozionale.
Il Volkswagen Grand California ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Connected Car Award 2018, per la tecnologia a bordo del camper. Farà il suo debutto in Italia nel corso dei primi mesi del 2019.
A Los Angeles Elon Musk ha presentato il primo tratto del tunnel sotterraneo dedicato a consentire gli spostamenti veloci di veicoli a guida autonoma. Gli ospiti invitati hanno effettuato la prima prova a bordo di una Tesla Model S.
I modelli Suzuki propongono un avanzato equipaggiamento di serie con numerose tecnologie di guida semi-autonoma che rendono la marcia più sicura, serena ed affidabile.
Volkswagen ha inaugurato un centro di stampa 3D, nello stabilimento di Wolfsburg. E' fornito di stampanti di ultima generazione, che in futuro potranno permettere anche di realizzare dei componenti di serie.
I Centri Porsche di Milano, insieme alla Carrera Toys, hanno inaugurato un’importante iniziativa benefica presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Niguarda di Milano, sostenendo l’appassionante iniziative di piste slot dell’Associazione AUSportiva
Bosch presenta al CES 2019 di Las Vegas lo Shuttle Concept, una futuristica navetta a guida autonoma, con motorizzazione elettrica, che offre quattro sedili singoli e un sistema intelligente di monitoraggio della batteria.
Audi sarà nuovamente protagonista del CES di Las Vegas, la tradizionale fiera dedicata all'elettronica di inizio anno. Il tema dello stand dei quattro anelli sarà l'intrattenimento a bordo dei veicoli con la guida autonoma.
"Finalmente si autorizza la sperimentazione nelle città della circolazione su strada di veicoli di mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come segway, hoverboard e monopattini, al fine di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto innovativi e sostenibili", ha dichiarato Edoardo Zanchini, presidente di Legambiente
Lo sviluppo di Waze prosegue, con sempre maggiori integrazioni ed aggiornamenti. Gli ultimi riguardano soprattutto Apple CarPlay e la partnership con Volkswagen: le parole di Dario Mancini, Country Manager dell'azienda.
La guida autonoma è stata testata a Torino con il sindaco Chiara Appendino a bordo della vettura senza conducente. Ma sui social è polemica, perché l'auto è passata ad un incrocio con il semaforo rosso.
Volkswagen e Waze hanno presentato una partnership, grazie alla quale la classica freccia per le indicazioni stradali può essere sostituita dall'iconico Maggiolino. E in futuro arriveranno anche Bulli e Golf GTI.
Lexus ES Hybrid è la protagonista del primo spot creato e scritto dall'intelligenza artificiale, girato dal premio Oscar Kevin Macdonald. La vettura è stata presentata al Salone di Parigi 2018 ed arriverà a breve sul mercato.
La nuova tecnologia V2X messa a punto da Jaguar Land Rover, grazie al sistema Green Light Optimal Speed Advisory, indicherà ai guidatori la giusta velocità di guida da mantenere per evitare di rimanere bloccati ai semafori