CES Las Vegas 2024: Continental e Swarovski lanciano il primo touchscreen in vetro a micro-LED
Rivoluzione nei display auto
Una notevole innovazione nel settore automobilistico è stata presentata al CES 2024 di Las Vegas. Il primo touchscreen al mondo realizzato in vetro, frutto della collaborazione tra Continental e Swarovski. Questa innovazione rappresenta una svolta significativa, sia per le sue qualità tecniche sia per l’impatto estetico che apporta agli interni dei veicoli.
Continental e Swarovski hanno superato sfide tecniche considerevoli per sviluppare questo touchscreen. La nuova tecnologia offre un design minimalista che esalta il lusso e la raffinatezza, particolarmente adatto ai veicoli di fascia alta. Il display, che misura 10″ di diagonale, è realizzato in vetro tridimensionale colorato, tagliato e lucidato con cura per conferirgli un aspetto trasparente e accattivante.
Continental e Swarovski utilizzano micro-LED
Un aspetto rivoluzionario di questo touchscreen è l’uso del micro-LED, che permette di raggiungere livelli di luminosità e contrasto senza precedenti. Questa caratteristica migliora la qualità visiva e riduce il rischio di distrazione per il conducente, contribuendo così alla sicurezza.
La risposta del pubblico al CES è stata entusiasta, riconoscendo le qualità innovative di Continental e Swarovski, che sono noti per le loro creazioni interessanti. Il touchscreen è progettato per essere integrato nei sistemi multimediali delle automobili, rispondendo alle esigenze e preferenze attuali dei conducenti.
Per Continental prosegue la collaborazione con BMW
Continental prevede che questa tecnologia verrà adottata dai produttori di automobili di lusso, mentre Swarovski mira a rafforzare la sua presenza nel settore automobilistico, continuando la collaborazione già iniziata con BMW per lo sviluppo del sistema iDrive nei modelli iX, i7 e Serie 7.
Rispetto ai touchscreen tradizionali, il nuovo display offre diversi vantaggi, come un impatto visivo notevole grazie al vetro colorato, immagini più luminose e contrastate grazie al micro-LED, e una maggiore resistenza ai graffi e all’abrasione del vetro. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il design dei touchscreen nelle automobili e potrebbe estendersi ad altri sistemi del veicolo, come il quadro strumenti o il sistema di navigazione.
Seguici qui