Chevrolet Corvette ZR1 2025: l’accelerazione è a livello delle supercar più rinomate

Con uno 0-96 km/h bruciato in 2,3 secondi la coupé americana sorprende

Chevrolet Corvette ZR1 2025: l’accelerazione è a livello delle supercar più rinomate

Le prestazioni della nuova Chevrolet Corvette ZR1 sono di altissimo livello con la coupé sportiva americana che ha dimostrato di essere più veloce di molte concorrenti.

Sul circuito ovale dell’ATP Automotive Testing di Papenburg, in Germania, la Chevrolet Corvette ZR1 è riuscita a toccare una velocità di punta di 374,977 km/h. Ma a sorprendere ancora di più è la sua straordinaria performance in accelerazione, facendo registrare uno scatto da 0 a 96 km/h in 2,3 secondi, dato che la rende la Corvette più veloce di sempre, superando anche la E-Ray che copre lo stesso range in 2,5 secondi.

Quarto di miglio a livello di Lamborghini e Ferrari

Nel quarto di miglio, pari a circa 400 metri, la nuova Chevrolet Corvette ZR1 ha impiegato 9,6 secondi, con una velocità di uscita di 241 km/h, valori che la mettono sullo stesso livello di supercar come Lamborghini Revuelto e Ferrari 296 GTB, a dispetto della quali però la supercar americana non beneficia di nessun tipo di elettrificazione. A spingere la nuova Corvette ZR1 c’è un motore V8 biturbo di 5.5 litri che sviluppa più di 1.000 CV. Nonostante l’ottimo tempo, la Chevrolet Corvette ZR1 rimante alla spalle della Dodge Demon 170 che, con un tempo di 8,91 secondi, rimane l’auto americana più veloce di sempre nel quarto di miglio.

Chevrolet Corvette ZR1 2025

Numeri da primatista

Poco male comunque per la nuova Corvette ZR1 che conquista comunque diversi riconoscimenti grazie alle sue prestazioni. Oltre ad essere la Corvette più veloce e scattante di sempre, è anche l’auto più veloce mai prodotta da General Motors, nonché l’unica vettura sotto il milione di dollari a toccare le 233 miglia orarie, equivalenti a quasi 375 km/h.

Prezzo che, in attesa che venga comunicato ufficialmente, sarà inferiore al milione di dollari, ma quasi certamente superiore a tutte le altre Corvette prodotte finora, i cui listini negli Stati Uniti si sono spinti fino a poco meno di 114.000 dollari, circa 110.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)