Chevrolet Malibu, GM sostituisce l’auto incidentata ad un guidatore in Michigan

Quella che vi raccontiamo è una storia che non coinvolge auto disponibili in Europa, ma che ugualmente risulta molto interessante. Protagonista è Marc Keinath, un normalissimo guidatore proprietario di una Chevrolet Malibu del 2004, che noi europei conosciamo soprattutto grazie ai telefilm per la sua incarnazione diffusissima negli anni ’70. Keinath è un uomo molto fortunato per due motivi: è sopravvissuto ad uno spaventoso incidente e si è visto persino sostituita l’auto.
Ovvio, la mossa di GM ha un sapore squisitamente pubblicitario, ma andiamo con ordine. Il signor Keinath stava guidando sull’Interstatale 75 nella contea di Genesee, in Michigan, quando una lastra di ghiaccio scuro mimetizzatasi nell’asfalto l’ha mandato in testacoda. Il guidatore era riuscito a riguadagnare il controllo del mezzo, quando un autotreno caricato con ben 20 tonnellate di zucchero è letteralmente salito sul tetto della vettura. Miracolosamente, però, il tetto è riuscito a reggere il tempo sufficiente da dare il tempo a Keinath di reclinare completamente il suo sedile, lasciandogli lo spazio vitale per sopravvivere e poi di chiamare il 911 (numero per le emergenze in America) per avere soccorso.
La General Motors, saputo dell’accaduto, ha voluto dare la massima visibilità all’evento, visto anche il suo lieto fine, per sottolineare la resistenza delle strutture delle auto chevrolet prodotte dal marchio. Se il tetto fosse stato più delicato, infatti, difficilmente l’uomo sarebbe potuto uscire dall’incidente senza conseguenze gravi. La casa ha così deciso di procurare una nuova auto al fortunato guidatore.
Una storia incredibile, che ancora di più ci porta a ricordare come la prudenza e l’attenzione in auto siano fondamentali. Non puoi mai sapere cosa ti può accadere, a cominciare da un camion sulla testa.
Seguici qui