General Motors annuncia che chiudere 5 fabbriche in Nord America, tagliando 14.800 posti di lavoro e provocando la dura reazione di Donald Trump che minaccia di tagliare tutti i fondi governativi a GM, compresi quelle per le auto elettriche.
GM Cruise AV - Il prossimo anno General Motors lancerà sul mercato la Cruise AV, una nuova auto a guida totalmente autonoma che fa a meno di guidatore, volante e pedali. La vettura, costruita su base della Chevrolet Bolt, affiderà il proprio funzionamento a un modulo di sistemi di rilevamento montati sul tetto.
Chevrolet crossover elettrico - Mary Barra, CEO di General Motors, annuncia l'arrivo di un nuovo crossover ad alimentazione elettrica di Chevrolet. Il nuovo modello, che sarà realizzato sulla base della Bolt, s'ispira esteticamente alla FNR-X Concept. Potrebbe montare la stessa motorizzazione da 200 CV della Bolt.
Il Gruppo PSA ha compiuto un passo molto importante verso la possibile acquisizione di Opel dal gruppo GM. Dopo un incontro tra Carlos Tavares e i rappresentanti dei sindacati, sembrerebbe filtrare ottimismo
General Motors - L'azienda aggiunge un terzo turno nell'impianto di Spring Hill (Tennessee) a causa del forte aumento delle richieste dei SUV, con la conseguente creazione di circa 650 nuovi posti di lavoro.
General Motors - In Cina è record di vendite a settembre 2016 con 343.773 veicoli, mentre nell'arco dei primi nove mesi dell'anno ne sono stati rilasciati 2.718.315 con i rispettivi marchi dell'azienda.
Da Monza, dove ha assistito al Gp di Monza 2015, Sergio Marchionne non vuole chiudere la porta alla possibile fusione con GM, nonostante il gruppo statunitense faccia orecchie da mercante di fronte alle avance del marchio italo-americano. Qualora i due colossi si unissero, si creerebbe un un gruppo da 30 miliardi di dollari l'anno di cash
Sergio Marchionne non ci sta e continua il suo corteggiamento a GM. L'AD di FCA sarebbe spinto dall'importanza dei numeri in gioco, dato che l'entita combinata può fare 30 miliardi di dollari all'anno cash
Chevrolet - Un investimento di 5 miliardi di dollari per lanciare un'offensiva, fatta di nuovi modelli, nei mercati emergenti, così Chevrolet punta a incrementare le vendite in Paesi come Cina, Messico, India e Brasile dove, collaborando con aziende locali, assemblerà le nuove vetture.
John Elkann, presidente di FCA, non molla su una possibile partnership con General Motors. In un’intervista al Wall Street Journal, Elkann ammette comunque che Gm non è l’unica opzione, anche se non c’è dubbio che da un punto di vista di fattibilità e quantità sia la migliore
General Motors - Negli imminenti piani strategici di General Motors, che ha annunciato un investimento 245 milioni di dollari nell'impianto Orion Assembly, c'è il lancio di un nuovo modello sul quale per il momento c'è il riserbo più assoluto.
Gruppo FCA - Viste le difficoltà di convincere General Motors alla fusione, il Gruppo FCA starebbe pensando ad un'operazione alternativa per legarsi ad altri costruttori. Secondo Blooomberg nelle intenzioni di Sergio Marchionne in pole ci sarebbe il Gruppo PSA Peugeot-Citroën.
General Motors non cede alla corte di FCA. Il marchio statunitense continuerà nel suo attuale piano per quanto riguarda l'investimento nello sviluppo del prodotto. Marchionne potrebbe, invece, avvicinarsi sempre più a Google ed Apple
FCA partnership Ford GM - Sergio Marchionne, AD del Gruppo FCA, parlando con Bloomberg News non ha escluso la possibilità di un'eventuale collaborazione con gli altri due big americani dell'auto, Ford e General Motors, precisando però che per adesso non c'è niente di concreto.
Batmobile - L'auto più famosa del mondo dei fumetti conoscerà nel 2015 una nuova reincarnazione nel film Superman vs Batman e secondo i nostri colleghi di Carscoops potrebbe presentarsi così se fosse basata sulla Corvette Stingray di Chervolet
General Motors - Il presidente di GM ha divulgato qualche informazione sul futuro del gruppo e sull'arrivo di una nuova compatta elettrica con autonomia superiore ai 300 km