Chevrolet rivela caratteristiche e prezzi della nuova Corvette Z06

Nonostante la ZR1 da 638 CV e la gamma Grand Sport siano attualmente le punte di diamante della Chevrolet, la nuova versione aggiornata della Corvette Z06 sta comunque attirando diversi sguardi. Il nuovo modello per il 2010 avrà una potenza di 505 CV e il suo prezzo di 75.235 dollari (poco più di 54.000 euro), seppur leggermente più alto rispetto al passato, rimane ugualmente competitivo.
Come il resto della gamma Corvette per il nuovo anno, la Z06 è fornita con un nuovo sistema launch control e airbag laterali di serie. In aggiunta vi è anche il pacchetto di optional 3LZ, oggi migliorato con sedili sportivi sia per guidatore e navigatore, sia per i passeggeri, e una nuova copertura in cashmere con il logo Corvette ricamato. Tutti i colori della gamma Corvette sono a disposizione per la carrozzeria, come il Bianco Artico, il Rosso Cristallo Metallizzato e il nuovo Rosso Fuoco. Essendo stata concepita come un’auto sportiva per i viaggio di tutti i giorni, comfort e convenienza sono stati tenuti in grandissima considerazione. Possiamo sottolineare la fanaleria anteriore, i fari antinebbia, i dettagli in pelle interni, aria condizionata a due zone e display dotato di modalità pista e misuratore della forza centrifuga di serie.
La trazione viene dal classico motore LS7 7 litri V8, che sviluppa una potenza di 505 CV a 6300 giri e 640 Nm di coppia a 4800 giri. La massa di 1440 chili della Z06 viene spinta da 0 a 100 in 3,7 secondi, fino ad arrivare all’impressionante velocità di 318 km/h. La trazione posteriore viene gestita da un cambio manuale a sei marce.
La Z06 è stata fornita di una struttura di prima qualità composta in alluminio, così da aumentarne la rigidità e la leggerezza. Diversi componenti, precedentemente in acciaio, sono stati sostituiti con innesti in alluminio idroformato e anche altre strutture in fibra di carbonio sono state innestate allo scheletro in alluminio, come, ad esempio, gli alloggiamenti per le ruote. Anche la zona passeggeri è stata arricchita e alleggerita con innesti in fibra di carbonio e con un cuore ultraleggero di legno di balsa. La vettura possiede anche una culla di magnesio che serve da punto di innesto per il motore e per alcuni punti delle sospensioni frontali. Questo aiuta molto la distribuzione del peso, ulteriormente variata dagli ingegneri, che hanno spostato la batteria in un alloggiamento dietro una delle ruote posteriori.
È stata conservata l’interasse da 2686 mm tipica della Corvette, ma i cerchioni, i pneumatici e i freni sono completamente stati rinnovati, insieme allo stabilizzatore. Potremo vedere cerchioni da 45 cm sull’asse anteriore e da 48 cm su quello posteriore. Inoltre troveremo di serie l’ABS a quattro canali e un sistema di guida comprensivo di modalità “da competizione”.
Seguici qui