Chrysler Airflow: il crossover elettrico al debutto [FOTO]

Ecco le prime immagini ufficiali del concept del futuro crossover elettrico di Chrysler

Chrysler Airflow sarà una delle grandi attrazioni del CES di Las Vegas 2022 che inizia proprio oggi. La versione concept car del futuro crossover elettrico sarà presentato da Stellantis in occasione di questa importante kermesse. Al CES Chrysler illustrerà tutte le tecnologie che troveranno spazio in questo nuovo modello che secondo alcune indiscrezioni in futuro potrebbe dare origine ad una vera e propria famiglia di crossover.

Al CES 2022 grande protagonista il crossover elettrico Chrysler Airflow

La versione di produzione di Chrysler Airflow che comunque non dovrebbe essere molto diversa dalla concept car, sarà portata sul mercato da Stellantis nel corso del 2025. Chris Feuell, CEO di Chrysler, ha speso parole importanti a proposito di questo modello.

Il numero uno del marchio americano del gruppo Stellantis ha detto che questo crossover rappresenterà una sorta di antipasto di quella che sarà la direzione che il suo marchio intraprenderà nei prossimi anni per tornare a dire la sua nel mercato auto.

Questo modello sarà uno dei primi ad integrare in se la piattaforma STLA Brain e lo STLA SmartCockpit. Questo fornirà ai clienti di Stellantis una connettività davvero completa che trasformerà completamente l’esperienza del guidatore e anche dei passeggeri.

Lo Chief Design Officer di Stellantis, Ralph Gilles, ha dichiarato che Chrysler Airflow rappresenta l’inizio di un lungo viaggio che porterà il marchio Chrysler a diventare completamente elettrico entro il 2028. 

Chrysler Airflow potrà disporre del meglio della tecnologia di Stellantis. Esteticamente parlando il crossover elettrico avrà linee molto dinamiche e moderne. Il suo interno invece sarà moderno e sofisticato. Le informazioni che scorreranno nei vari schermi presenti al suo interno potranno essere condivise dal guidatore con tutti i passeggeri. 

La futura vettura di Chrysler disporrà di due motori elettrici da 204 CV (150 kW) di potenza e della trazione integrale. L’autonomia che questo modello sarà in grado di offrire sarà compresa tra i 563 e i 644 km con una ricarica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)