Citroen Ami ad EICMA 2023: le soluzioni di mobilità con Musumeci [VIDEO LIVE]
Le vetture potranno essere anche provate a Milano
La Citroen Ami ormai è conosciuta praticamente da tutti e se ne vedono sempre più all’interno delle città italiane. Una vettura rivoluzionaria, guidabile anche dai 14enni, presente anche ad EICMA 2023, aperto a Rho Fiera Milano fino a domenica 12. Perché anche la micro mobilità urbana è entrata a far parte di questo mondo.
”La soluzione ideale per la città”
“Siamo ad EICMA per il terzo anno consecutivo – ci spiega Alessandro Musumeci, direttore marketing Citroen Italia – Eravamo tra i pochi all’inizio, mentre ora questo tipo di mobilità urbana si è estesa. Per noi è molto importante, c’è una grossa fetta di pubblico appassionata ed interessata a questa mobilità sostenibile che si sta orientando su queste soluzioni, estremamente accessibili e ad emissioni zero. La riteniamo la soluzione ideale per chi si muove in città”.
I numeri stanno premiando, infatti, la casa francese: “È un grande successo, siamo arrivati a 13.000 ordini di clienti privati, con 2.000 consegne negli ultimi due mesi. Se ne vedono tantissime in città. Ami Pop è anche in pronta consegna, grazie ad una produzione aggiuntiva richiesta. Ora, dunque, ci sono tempi di attesa molto limitati”.
Si possono provare
Chi si recherà all’appuntamento milanese non avrà solamente l’occasione di vedere la Ami, anche in versione aperta e senza portiere, cioè l’Ami Buggy, ma potrà anche mettersi al volante. “Entrambe si potranno non solo apprezzare a livello statico – chiude Musumeci – ma potranno essere provate in pista fino a domenica”.
Seguici qui