Citroën C3 è stata la grande protagonista del mercato auto in Italia nel primo trimestre 2025

Il primo trimestre 2025 di Citroën si chiude all’insegna della Nuova C3

Citroën C3 è stata la grande protagonista del mercato auto in Italia nel primo trimestre 2025

Citroën C3 è la grande protagonista di questo primo trimestre 2025 appena concluso con Citroen che ha visto aumentare le sue vendite trascinata dal suo nuovo modello sia nella versione termica che in quella elettrica al 100%. La vettura infatti si conferma una delle più apprezzate in assoluto dagli automobilisti italiani. Basti pensare che la C3 è stata l’auto a benzina più venduta in assoluto in questo inizio di 2025 e la terza auto più venduta di tutte mentre la versione elettrica e-C3 è risultata essere l’auto elettrica di segmento B con più immatricolazioni del nostro paese.

Grazie alla Citroën C3 il marchio di Stellantis si piazza all’ottavo posto del ranking

Grazie a questi risultati di Citroën C3 sia a marzo che nei primi tre mesi dell’anno permettono a Citroën di piazzarsi all’ottavo posto tra i brand con più immatricolazioni nel nostro paese con una quota di mercato del 4,2% del mercato complessivo (Auto e veicoli commerciali) mentre se si considera solo i privati allora la quota sale fino al 4,9%. 

La Citroën C3 continua dunque a essere un punto di riferimento nella mobilità e transizione energetica, con oltre 5,6 milioni di unità vendute dal 2002. Ogni generazione mantiene un design distintivo, comfort di bordo e un eccellente rapporto qualità-prezzo. La nuova C3, sia termica che elettrica, si distingue nel segmento B con soluzioni innovative e un motore da 113 CV. La versione Ë-C3 offre un’autonomia fino a 440 km e ricarica rapida in 26 minuti.

Citroën C3 è stata la grande protagonista del mercato auto in Italia nel primo trimestre 2025

Da segnalare infine che Citroën AMI si conferma leader nei quadricicli elettrici con una quota di mercato del 40,4%, consolidando il primato nella mobilità urbana sostenibile. Con soluzioni versatili e accessibili, Citroën continua a innovare, accompagnando gli automobilisti verso la transizione energetica, dal quadriciclo all’ë-C3 e presto all’ë-C3 Aircross.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Daniele ha detto:

    Se ho letto bene i listini costa meno di una panda ed è molto più grande e potente. Qualcuno ha una spiegazione in merito?

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca