Citroën C3, il successo continua e per il 2020 si punta ad aumentare la riduzione dei gas serra

I motori benzina PureTech saranno la spina dorsale del progetto

La Citroën C3 è arrivata al mezzo milione di unità prodotte e lo ha fatto in Francia, nello stabilimento di Poissy. In territorio transalpino Citroën porterà avanti il suo progetto di riduzione costante dei gas serra, ma si dimentica di certo l'importanza di un mercato importante come lo è quello italiano
Citroën C3, il successo continua e per il 2020 si punta ad aumentare la riduzione dei gas serra

Citroën C3 – Dal lancio avvenuto nel 2002 sono state vendute oltre 3,5 milioni di Citroën C3 nel mondo, un risultato di prestigio al quale l’Italia ha contribuito con più di 550 mila auto. Dal 2009, la C3 è prodotta nella fabbrica di Poissy che ha festeggiato l’uscita dalla catena di montaggio della 500.000esima C3.

Gli obiettivi per il 2020 della Citroën in materia di riduzione dei gas serra prevedono lo sviluppo di nuove tecnologie e le motorizzazioni saranno la spina dorsale di questa riduzione. Il lancio di una nuova generazione di motori è anche un’occasione per integrare ulteriori progressi, nel rispetto dell’ambiente, del piacere di guida e della riduzione dei costi di utilizzo. L’arrivo della nuova famiglia di motori benzina PureTech nella gamma Citroën va proprio in questo verso e le ultimissime tecnologie disponibili che, rispetto alla generazione precedente, anche se avranno potenze simili o maggiori, avranno, invece, consumi di carburante ed emissioni di gas serra decisamente inferiori, circa del 25%. Tra di esse ci sarà naturalmente anche la Citroën C3 e questa nuova famiglia di motori sarà prodotta nella fabbrica di Trémery, in Francia.

Citroën C3 ha avuto un enorme successo in Italia, cambiando radicalmente l’immagine del marchio transalpino, in quanto è riuscita a stabilire un forte rapporto affettivo con il pubblico proprio come le Citroën più popolari del passato, perché le Citroën del passato non assomigliavano a nessuna delle vetture allora in circolazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)