Citroen C5 Aircross 2022: tutte le caratteristiche del SUV francese

Le caratteristiche del SUV francese e le sue versioni con i prezzi

Citroen C5 Aircross 2022: tutte le caratteristiche del SUV francese

La Citroen C5 Aircross propone il classico restyling di metà carriera. Ma prima di parlare delle novità a livello di design, tecnologia e di motorizzazioni partiamo con ordine e incominciamo dalle sue dimensioni.

Citroen C5 Aircross 2022

Dimensioni e bagagliaio

La Citroen C5 Aircross 2022 è lunga 4,50 metri per 1,84 metri di larghezza ed un’altezza di 1,67 metri (se consideriamo le barre al tetto). Il passo è di 2,73 metri. Il SUV francese vanta anche un grande bagagliaio, con una capienza che va da 580 a 1.630 litri (i litri standard sono 460 se consideriamo la propulsione ibrida).

Come cambia esteticamente col restyling?

La nuova C5 Aircross porta in dote novità al frontale che ora presenta un cofano più alto e la nuova griglia per il radiatore. C’è un rinnovato paraurti con protezioni nere e grigie e fari a LED più sottili. La firma luminosa a LED è a forma di “V”, sottile e cesellata, con un effetto 3D a “tasti di un pianoforte” molto gradevole. In coda ci sono le stesse luci dalla forma sottile a LED sempre con effetto tridimensionale. Confermati i bump laterali mentre fanno bella mostra di sé i cerchi da 20″.

Citroen C5 Aircross 2022

Interni e tecnologia della Citroen C5 Aircross 2022

Anche l’interno dell’abitacolo ha subito un restyling, in particolare a livello tecnologico. Ora è presente un più grande touch pad da 10 pollici compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto. Al di sotto, ecco alcuni tasti sotto le bocchette dell’aria per raggiungere le funzioni principali dell’infotainment.

Dietro al volante si scorge il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici con menu completamente personalizzabili: dai consumi ai media, passando per la navigazione. L’ambiente e curato, soprattutto sulle versioni e sugli allestimenti in alto nella gamma, con sedili Citroen Advanced Comfort, in Nappa nera e con impunture blu. I materiali sono morbidi al tatto, mentre nella consolle centrale si nota il nuovo e-toggle come selettore di marcia.

Citroen C5 Aircross 2022

I motori della Citroen C5 Aircross 2022

Per quanto riguarda i motori ibridi, la C5 Aircross mette in campo un benzina Puretech da 180 cavalli S&S con un motore elettrico da 80 Kw (plug-in). Il puri benzina sono un Puretech da 130 cavalli S&S con cambio manuale a sei velocità ed un Puretech da 130 cavalli S&S con cambio automatico con otto marce, mentre i diesel sono il BlueHDi da 130 cavalli S&S con cambio manuale a sei rapporti ed un BlueHDi da 130 cavalli S&S con cambio automatico ad otto velocità.

Allestimenti e prezzi

La Citroen C5 Aircross 2022 è disponibile in Italia con sei versioni (Live, Feel, Feel Pack, C-Series, Shine e Shine Pack) e con le motorizzazioni Puretech 130 benzina, BlueHDi 130 diesel e plug-in 225. Le prime due sia con cambio manuale che automatico EAT8, mentre l’elettrificata solamente con quest’ultimo.

Il listino prezzi parte da 26.200 euro per la versione d’ingresso benzina PureTech con cambio manuale 130, mentre il diesel parte da 31.200 euro ed il plug-in da 43.350 euro. La vettura da noi provata, cioè il PureTech 130 EAT8 con allestimento Shine Pack ha un listino di 39.200 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)