Citroën E-Mehari, il mito dell’iconica Méhari rivive in chiave elettrica e moderna al Retromobile 2016

A breve sarà lanciata sul mercato

Citroen Retromobile 2016 - La Citroën E-Mehari è tra le protagoniste del Retromobile 2016 dove raccoglie il testimone dalla mitica Méhari di fine anni '60. La nuova piccola cabriolet 4 posti 100% elettrica si presenta con un carattere sbarazzino e vivace, offrendo 200 chilometri d'autonomia e top speed di 110 km/h.

Al Retromobile 2016 di Parigi che apre le porte oggi (3-7 febbraio) andrà in scena ad una sorta di passaggio di consegne lungo quasi mezzo secolo. E’ quello tra la Citroën Méhari, cabriolet atipica dallo stile fresco e disinvolto, con carrozzeria leggera in ABS e compagna ideale per le fughe al mare, che la Casa francese lanciò nel 1968 e la moderna Citroën E-Mehari, svelata qualche mese fa, sua erede designata quasi 30 anni dopo dalla fine della produzione dell Méhari datata 1987, dopo 145.000 unità vendute.

La E-Mehari fa rivivere la storica cabriolet di fine anni ’60 in chiave moderna e sfruttando la tecnologia dell’alimentazione elettrica. L’originale “ritorno al futuro” della Méhari assume dunque una vocazione “green” riproponendo con la E-Mehari lo stesso carattere simpatico e sbarazzino della sua progenitrice.

La nuova cabriolet 4 posti dotata di motore elettrico, che sarà commercializzata a partire dalla primavera 2016, al design distintivo esaltato dai quattro vivaci colori disponibili (giallo, blu, arancione e beige) con la capote (removibile con chiusura laterale a scomparsa) in nero o rosso arancio, abbina interni rivestiti in TEP, facili da lavare e impermeabili all’acqua. Grazie alla batteria LMP da 50 kW, ricaricabile in un tempo tra le 8 e le 13 ore, la E-Mehari garantisce 200 chilometri di autonomia e raggiunge i 110 km/h di velocità massima.

Oltre alla Méhari e alla sua erede E-Mehari, al Retromobile 2016 Citroën, grazie alla partecipazione di alcuni collezionisti del marchio, esporrà diversi suoi modelli storici: la C6, simbolo degli anni ’30, la Traction, icona dell’anteguerra, la 2 CV in versione furgone e la CX, modello di riferimento degli anni ’70.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca