Colonia sta testando la stazione di ricarica invisibile
A Colonia si testano le stazioni di ricarica invisibile nei cordoli sui lati delle strade

La città di Colonia in Germania testerà presto una stazione di ricarica di Rheinmetall integrata direttamente nel marciapiede a lato della strada. Il metodo forse rivoluzionario sarà presto testato nelle strade della città tedesca. Rheinmetall, l’azienda che ha inventato questo tipo di stazione e l’amministrazione di Colonia vogliono valutare i vantaggi urbanistici e di progettazione di questa soluzione. I cordoli di carico saranno installati in due punti della città, a partire da questa estate.
A Colonia si testano le stazioni di ricarica invisibile nei cordoli sui lati delle strade
Questa soluzione potrebbe aiutare le città ad aumentare il numero delle stazioni di ricarica. Tuttavia vi sono alcuni problemi da risolvere. In particolare si segnalano costi elevati, una quantità di spazio non trascurabile e requisiti tecnici sono solo alcuni tra i problemi. L’utilità di questa soluzione però è innegabile dato che per molti automobilisti è impossibile ricaricare la propria auto a casa. Secondo Rheinmetall, il sistema di cordoli potrebbe migliorare l’infrastruttura urbana esistente senza dover accettare restrizioni sulla densità dei punti di ricarica.
In parole povere, queste stazioni di ricarica invisibili utilizzano un cordolo di ricarica modulare che consente la ricarica con corrente alternata (CA) fino a 22 kW e che può essere integrato nei sistemi back-end esistenti o nelle strutture del sistema di ricarica esistenti utilizzando l’Open Charge Point Protocol (OCPP). Secondo Rheinmetall questa soluzione potrebbe essere implementata in intere strade o interi parcheggi risolvendo i problemi relativi alla carenza di punti dove poter ricaricare la propria auto elettrica. Vedremo dunque come andranno questi test che saranno effettuati in estate.
Seguici qui