Come sarà la Alfa Romeo Milano 2024. Quello che sappiamo, informazioni e caratteristiche

Alfa Romeo Milano: storia, tecnologia, design e dichiarazioni di Imparato

Come sarà la Alfa Romeo Milano 2024. Quello che sappiamo, informazioni e caratteristiche

Il B-SUV elettrico di Alfa Romeo, che avrebbe dovuto chiamarsi Brennero, ha cambiato nome e si chiamerà Milano. La presentazione ufficiale è prevista per aprile 2024 nella città che gli dà il nome. Si tratta di un modello che entrerà nella fascia bassa dell’offerta del marchio, ma che manterrà intatto il suo carattere sportivo e dinamico.

Perché Milano e non Brennero

Come sarà la Alfa Romeo Milano 2024. Quello che sappiamo, informazioni e caratteristiche

Alfa Romeo ha scelto il nome Milano per rendere omaggio alla sua origine e alla sua tradizione. Il logo di Alfa Romeo, infatti, contiene due elementi che richiamano Milano: la croce rossa su sfondo bianco, simbolo della città, e il biscione visconteo, emblema della famiglia che ha governato Milano nel Medioevo. Il nome Milano è stato parte integrante del logo di Alfa Romeo per più di 60 anni (1910 – 1972), prima insieme all’acronimo “A. L. F. A.” (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) e poi con “ALFA ROMEO”.

Piattaforma e motori

Alfa Romeo ha mantenuto il riserbo sui dettagli tecnici del suo nuovo B-SUV, ma abbiamo scoperto che non sarà solo elettrico. Ci sarà anche una versione con motore termico, probabilmente lo stesso Hybrid che equipaggia la Jeep Avenger e la Fiat 600, con cui il B-SUV di Alfa Romeo condividerà molti elementi tecnici. La versione elettrica avrà un motore 100% elettrico (forse con una batteria da 54 kWh, 156 CV di potenza e più di 380 km di autonomia). Si può presupporre anche una versione con due motori EV e trazione integrale. Non si esclude che ci possa essere anche una versione a benzina, magari con il tre cilindri turbo 1.2 PureTech da 100 CV della Jeep Avenger.

Uscita sul mercato

Come sarà la Alfa Romeo Milano 2024. Quello che sappiamo, informazioni e caratteristiche

Il marchio Alfa Romeo ha annunciato i suoi piani per il futuro, che prevedono una totale elettrificazione della sua gamma di vetture. La Milano sarà lanciata nel 2024, seguito da altri modelli che sostituiranno le versioni a combustione. Entro il 2027, Alfa Romeo offrirà solo vetture elettriche, in linea con la sua strategia di sostenibilità e innovazione. Non è ancora ufficiale una data di uscita della Alfa Romeo Milano ma si sa solo che sarà presentata nella primavera del 2024.

Le parole di Jean Philippe Imparato, CEO Alfa Romeo

Con Milano, che arriverà nel 2024, Alfa Romeo offre una gamma di modelli in grado di soddisfare i desideri di tutti i nostri appassionati e anche di altri“, afferma Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo. “Milano vuole essere simbolicamente un “Bentornato” a tutti i nostri Alfisti che, dopo aver posseduto Giulietta e Mito, aspettavano di rinnovare il loro amore per Alfa Romeo; e un “Benvenuto” a tutti coloro che cercano un’esperienza sportiva unica in questo segmento e la bellezza distintiva del design italiano. Milano è la prima tappa nel processo di transizione del marchio verso l’elettrico e, come Tonale, ha il compito importante di rafforzare ulteriormente la presenza globale di Alfa Romeo“.

Come sarà la Alfa Romeo Milano 2024. Quello che sappiamo, informazioni e caratteristiche

Misure e dimensioni

Dalle prime informazioni, sembrerebbe un B-SUV di dimensioni ridotte, paragonabili a quelle di Jeep Avenger e nuova Fiat 600e. Quindi, avrebbe una lunghezza di 417 cm, una larghezza di 178 cm e un’altezza di 152 cm. Inoltre, dovrebbe condividere il pianale Stellantis e-CMP2 con queste due auto.

Estetica

Il design del frontale è caratterizzato dallo scudetto Alfa, che si impone al centro, mentre il logo del Biscione si sposta sul cofano. I fari hanno una forma a ”C” molto elaborata e si estendono verso i lati della calandra. Il Trilobo Alfa lascia il posto a una griglia a nido d’ape nella parte inferiore del paraurti e la maniglia delle portiere posteriori è nascosta nel montante, come su Avenger. Il posteriore dell’auto appare compatto, con le luci LED sottili che si armonizzano con un paraurti scolpito e un lunotto di piccole dimensioni.

Il possibile prezzo

Alfa Romeo Milano sarà la nuova entry level di Alfa Romeo con un prezzo di partenza intorno ai 27 – 28 mila euro. La versione elettrica dovrebbe costare poco meno di 40 mila euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)