Come va la Renault Scenic E-Tech 2024? Le prime impressioni della stampa estera
La stampa estera prova la Renault Scenic E-Tech: design, motori, interni e guida
La Renault Scenic E-Tech è una monovolume elettrica che combina eleganza, tecnologia e sostenibilità. Questa recensione si basa sui dati e le opinioni della stampa estera, un modo per vedere in anteprima come si comporta la vettura nelle prime prove su strada.
Design
La Scenic E-Tech si distingue per il suo design elegante e proporzionato. Con una linea di cintura alta, un tetto inclinato e una firma luminosa distintiva, questa vettura si ispira al concept R-Space del 2011. Rispetto alla precedente generazione, la Scenic E-Tech ha una maggiore altezza da terra e un passo più lungo.
Motori
La Scenic E-Tech offre due motori elettrici sincroni, uno da 170 CV e 280 Nm di coppia e uno da 220 CV e 300 Nm. Entrambi sono alimentati da batterie al nichel-manganese-cobalto prodotte da LG, con capacità di 60 kWh o 87 kWh. L’autonomia dichiarata varia da 420 km a 620 km, a seconda della batteria e del motore. La ricarica rapida in corrente continua può raggiungere i 150 kW.
Interni
L’abitacolo della Scenic E-Tech è spazioso e tecnologico, grazie all’ambiente Google Automotive che integra il sistema di infotainment, la navigazione e i servizi online. Il bagagliaio ha una capacità di 545 litri e i sedili posteriori sono ripiegabili elettricamente. Il 24% della vettura proviene da materiali riciclati e la batteria è prevista una seconda vita dopo l’uso.
Guida e maneggevolezza
Non ci sono ammortizzatori adattivi sulla Scenic E-Tech, né sono un’opzione, ma va bene così perché lo smorzamento dell’auto risulta, ai colleghi esteri, ben calibrato e generalmente confortevole, e il controllo della carrozzeria è ordinato. Si nota inoltre che il peso della Scenic si piega nei cambi di direzione più bruschi, ma non comporta una vettura dal set up troppo morbido.
Lo sterzo è leggero in tutte le modalità diverse da Sport, quando si appesantisce notevolmente. Le risposte facili nelle impostazioni meno evidenti sembrano più naturali anche se si sta andando avanti e, sebbene ci sia molta aderenza all’avantreno da sfruttare, la Scenic non è comunque un’auto che offre molta sportività. Il prezzo della Renault Scenic E-Tech in Italia dovrebbe partire da 50.000 euro. Le consegne dovrebbero iniziare all’inizio del nuovo anno.
Seguici qui