Continental festeggia i 120 anni del primo pneumatico per auto con battistrada

Continental celebra 120 anni dal primo battistrada: innovazione continua tra sicurezza, IA e sostenibilità

Continental festeggia i 120 anni del primo pneumatico per auto con battistrada

Continental festeggia un anniversario importante. Sono infatti trascorsi 120 anni dal lancio del primo pneumatico per auto con battistrada al mondo. Si è trattato di una vera e propria pietra miliare non solo per l’azienda ma per l’intero settore. All’epoca con la diffusione di auto sempre più pesanti nelle strade e con motori potenti vi era l’esigenza di uno pneumatico che fosse più maneggevole e sicuro.

120 anni dal lancio del primo pneumatico con disegno del battistrada: Continental celebra l’anniversario

Continental rispondendo a questa esigenza decise di introdurre il suo primo pneumatico per auto con disegno del battistrada e fu un vero successo. Da allora Continental ha evoluto il principio degli pneumatici per oltre un secolo, portando a innovazioni come i disegni longitudinali e direzionali a V. Futuri sviluppi con intelligenza artificiale promettono miglioramenti continui in sicurezza, efficienza e comfort di guida. Linee come PremiumContact, EcoContact, WinterContact e SportContact 7 evidenziano questo progresso.

Il battistrada è cruciale per la sicurezza, poiché collega direttamente l’auto alla strada. Pur avendo una superficie di contatto ridotta, gestisce frenata, accelerazione e sterzata, anche su terreni bagnati o innevati. Il suo disegno varia in base all’utilizzo: simmetrico per veicoli urbani, direzionale per condizioni invernali, asimmetrico per auto sportive. I tasselli garantiscono trazione, le scanalature drenano l’acqua, le nervature migliorano la stabilità, e le lamelle aumentano l’aderenza. Continental combina questi elementi in strutture brevettate per ogni tipo di pneumatico, adattandole a prestazioni e condizioni specifiche.

Continental festeggia i 120 anni del primo pneumatico per auto con battistrada al mondo

Oltre un secolo fa le scanalature venivano incise a mano; oggi Continental progetta e testa virtualmente i battistrada con tecnologie avanzate e intelligenza artificiale. I test digitali riducono l’uso di materiali e accelerano lo sviluppo. L’obiettivo attuale è creare disegni efficienti, sicuri e sostenibili, in risposta a sfide ambientali e normative in continua evoluzione.

“Il disegno del battistrada di uno pneumatico non è solo un’importante caratteristica distintiva, ma ha anche una grande influenza sulle prestazioni complessive del veicolo.” spiega Felix Hübner, Head of the department Pattern, Contour & Industrial Design di Continental Tires. “Oggi progettiamo digitalmente, testiamo virtualmente e ottimizziamo costantemente, grazie a oltre 120 anni di esperienza nella mobilità.”

Continental festeggia i 120 anni del primo pneumatico per auto con battistrada al mondo

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)