Continental e Volterio a lavoro su un caricatore robotico per veicoli elettrici
La produzione in serie dovrebbe partire nel 2024
Alcune aziende hanno iniziato a lavorare sulla ricarica wireless per i veicoli elettrici. Tuttavia, al momento parliamo di sistemi non ancora molto efficienti in quanto offrono una ricarica piuttosto lenta.
Una start-up chiamata Volterio sembra aver trovato però la risposta in quanto ha sviluppato un robot di ricarica completamente automatico che combina la comodità di un caricatore wireless con la velocità di una connessione cablata.
La soluzione di ricarica consiste in una presa montata sotto un veicolo e un caricatore robotico installato sul pavimento del garage. Il funzionamento è molto semplice in quanto i proprietari di un veicolo elettrico devono semplicemente parcheggiare sopra il caricatore per far sì che le due componenti si colleghino automaticamente per avviare il processo di ricarica.
Le due unità riescono ad abbinarsi perfettamente dopo aver comunicato la posizione
Le due unità comunicano la loro esatta posizione mentre il robot di ricarica montato sul pavimento è in grado di correggere una deviazione fino a 30 cm dalla posizione di parcheggio ideale, sostiene Volterio. In aggiunta, il design conico del connettore fisico permette qualsiasi allineamento e orientamento tra le due unità.
La nuova soluzione di ricarica sviluppata assieme a Continental sarà inizialmente indirizzata alle famiglie e sarà capace di fornire fino a 22 kW di potenza. Le due aziende prevedono di estendere successivamente questa soluzione a parcheggi, stazioni di ricarica e luoghi di lavoro in cui è presente una flotta di veicoli elettrici.
Continental e Volterio stanno lavorando anche su una versione con ricarica rapida a 50 kW. Infine, la produzione in serie dovrebbe partire nel 2024 mentre entro la metà di quest’anno dovrebbe essere presentato un primo concept vicino al modello di produzione.
Seguici qui