Covid-19, oltre 660.000 controlli nella settimana dal 17 al 23 maggio
Prosegue senza sosta l'impegno delle forze dell'ordine
Mentre in tutt’Italia si prova a respirare aria di normalità con riaperture sempre più numerose e allentamenti delle restrizioni, continuano in maniera rigorosa i controlli delle forze dell’ordine per assicurare il rispetto delle misure anti-Covid.
Più di 580.000 persone controllate, chiuse 72 attività
Nella settimana che va dal 17 al 23 maggio, come spiega in una nota il ministero dell’Interno, sono stati oltre 660.000 i controlli realizzati della forze di Polizia per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Nei sette giorni presi in considerazione sono state controllate 581.362 persone, mentre le sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle misure di prevenzione sono state 4.654, 85 invece le persone che sono state denunciate per non aver rispettato le misure di isolamento previste dalla quarantena. Sono state inoltre sottoposte a controlli anche 79.520 attività ed esercizi commerciali, che hanno portato a 238 sanzioni per i titolari trasgressori e a 72 provvedimenti di chiusura.
Nel fine settimana oltre 1.800 sanzioni
Particolarmente serrati i controlli nel week-end, con molti italiani che sono tornati a spostarsi dopo settimane di restrizioni. Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 maggio, forze di Polizia, militari e Polizia locale hanno controllato su tutto il territorio nazionale: 160.837 persone e 21.320 attività ed esercizi commerciali, comminando oltre 1.800 sanzioni e 19 provvedimenti di chiusura.
Seguici qui