Coppa Davis, le auto di Sinner e degli altri eroi dello storico trionfo azzurro nel tennis
Dall'Alfa Romeo Stelvio del numero 4 del mondo al Land Rover Discovery di Sonego
A distanza di 47 anni dall’ultima e unica volta, con il trionfo contro il Cile, l’Italia ha conquistato per la seconda volta la Coppa Davis di tennis. Una vittoria storica quella conquistata da Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Simone Bolelli, i cinque eroi di Malaga che, dopo aver eliminato l’Olanda e la Serbia di Djokovic, hanno battuto l’Australia in finale riportando in Italia l’agognata “insalatiera”.
Oltre al tennis, gli azzurri della racchetta che hanno appena vinto la Coppa Davis sono anche appassionati di auto. Vediamo quali sono le vetture scelte da Sinner e compagni.
Dall’Alfa Romeo Stelvio di Sinner al Land Rover Discovery di Sonego
Jannik Sinner, autore del punto decisivo del trionfo italiano e senza ombra di dubbio il trascinatore della squadra capitanata da Filippo Volandri, è legato al marchio Alfa Romeo. L’attuale numero 4 della classifica ATP guida un’Alfa Romeo Stelvio Q4 in allestimento Veloce, dunque il SUV del Biscione nella versione più performante con motore turbo benzina da 280 CV che gli permettono uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi e una velocità massima di 215 km/h.
Lorenzo Sonego, protagonista della cavalcata trionfale in Coppa Davis, è affezionato alle Land Rover. Una passione per i SUV e i fuoristrada del marchio britannico che il tennista 28enne torinese racconta anche attraverso diverse foto postate su Instagram. Tra i vari modelli della Casa inglese, la preferenza di Sonego sembra andare verso il Land Rover Discovery, fuoristrada votato all’avventura.
C’è poi Lorenzo Musetti, 21enne di Carrara, tra gli artefici del trionfo azzurro a Malaga, che invece come ha mostrato lui stesso sui suoi profili social ha stretto una collaborazione con Kia, optando dunque per uno dei modelli della Casa sudcoreana.
Seguici qui