Coprisedili professionali Seat-Styler

Un modo sorprendente per rinnovare l'abitacolo della propria auto

Coprisedili professionali Seat-Styler

I sedili delle auto sono spesso una delle componenti soggette a maggiore usura, anche più della meccanica. Non di rado capita di vedere auto con 100.000km che hanno una meccanica ancora fresca, ma degli interni e soprattutto dei sedili che fanno letteralmente piangere: usurati, strappati, macchiati. La tipica soluzione al problema é quella dei coprisedili, che però, almeno nel caso di quelli “universali” comprati al supermercato, danno un risultato,alla vista, forse anche peggiore del sedile usurato. Tutt’altri discorso, invece, parlando dei coprisedili “professionali” prodotti dalla tedesca Seat-Styler, appositamente studiati e sagomati per aderire alla perfezione al sedile di ogni singolo modello di vettura, tanto che, una volta montati, nessuno direbbe che trattasi, appunto, di coprisedili.

Applicazione su BMW Serie 3 E90, finitura pelle nera con cuciture rosse
bmw-3er-e90-lederausstattung-373-7
Dal momento che i materiali utilizzati sono, tra gli altri, morbida pelle, anche in combinazione con tessuto scamosciato, vien da se che nel caso dei coprisedili Seatstyler questi non debbano esser pensati soltanto per “rivestire” un vecchio sedile usurato, ma anche per impreziosire l’abitacolo: vi siete pentiti di non aver ordinato l’auto con i sedili in pelle per risparmiare qualche migliaio di euro al momento dell’acquisto? Grazie ai rivestimenti di Seatstyler potrete ottenere un risultato praticamene analogo, sia al tatto che alla vista.
Abbiamo potuto testare personalmente i coprisedili in questione, montandoli su una Mazda Mx-5 prima serie, prossima a diventare auto d’epoca. I sedili della vettura in questione erano ancora in buono stato, ma il montaggio del coprisedile Seatstyler è stata un’occasione per rinnovare l’abitacolo, grazie alla finitura misto pelle-tessuto scamosciato. Ciò, al tempo stesso, ci consente di preservare il sedie originale, che potrà così mantenere il suo buono stato con il trascorrere degli anni: cosa fondamentale quando si tratta di auto storiche.
Ovviamente, dato che le coperture Seatstyler sono pensate per aderire alla perfezione al sedile di ogni singola vettura (sono numerosissimi i modelli disponibili), il montaggio non è di certo una cosa da “10 minuti”, ma è abbastanza semplice da risultare alla portata di chiunque, senza perciò doversi rivolgere ad un tappezziere o ad un installatore. Nel caso della Mazda, il nostro lavoro è stato facilitato dal fatto che i sedili erano soltanto due, ma questo non ci ha di certo impedito di apprezzare la cura realizzativa del prodotto. I materiali utilizzati sono pari a quelli che ci si aspetterebbe da un sedile “di serie”: la pelle è morbida e piacevole al tatto, come lo è anche l’inserto in materiale scamosciato, che dona un look decisamente moderno ed aggressivo. Molto belle e precise le cuciture, che denotano l’ottima qualità costruttiva con cui sono realizzati i prodotti. Davvero geniale poi, il sistema di “tiranti” che consente di facilitare l’operazione di installazione, facendo in modo che si possa tendere il coprisedile così da farlo perfettamente aderire a quello originale.
I coprisedili Seat-Styler hanno un costo che parte da circa 299€ per vetture a 5 porte, e l’acquisto può essere effettuato direttamente dal sito web dell’azienda (http://www.seat-styler.it), che dispone anche di un configuratore, per poter scegliere i colori, i materiali e le finiture con le quali personalizzare la propria vettura.

I coprisedili misto pelle-tessuto scamosciato da noi montati sulla nostra Mazda Mx-5
IMG_0244(1)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Gianni ha detto:

    Salve. Volevo sapere se possibile ordinare le
    fodere in ecopelle dei sedili della mia auto, (Toyota Rav 4 del 2014 modello stayl).

  • Luca ha detto:

    Salve Gianni,
    Dovrebbe consultare il catalogo online sul sito dell’azienda produttrice.
    Cordiali saluti,
    Staff Motorionline

Articoli correlati

Array
(
)