Crisi governo Draghi: cosa accadrà al taglio accise sulla benzina

Le conseguenze della caduta dell'Esecutivo sui carburanti

Crisi governo Draghi: cosa accadrà al taglio accise sulla benzina

Le dimissioni odierne del premier Mario Draghi hanno di fatto messo fine alla legislatura, anche se l’attuale Governo resterà in carica fino alle elezioni, attese tra fine settembre ed inizio ottobre, ed alla formazione del nuovo Esecutivo. Nel frattempo, però, c’è un tema molto caldo: il taglio delle accise, prorogato solo fino al 21 agosto.

L’ordinaria amministrazione

Cosa accadrà ora? Ci potrà essere una nuova proroga o dal 22 agosto si alzeranno di 30 centesimi al litro i prezzi ai distributori, stangando (ulteriormente) gli italiani nel pieno del controesodo estivo? Un esecutivo dimissionario resta in carica per il ‘disbrigo degli affari correnti’ fino a quando, come dicevamo, non viene formato quello successivo, per non lasciare un vuoto di potere nel Paese. Tuttavia, secondo la prassi, sbriga solamente l’ordinaria amministrazione.

Non c’è nessuna legge che vieta ad un Governo dimissionario di emanare dei decreti legge per gestire le emergenze, ma è molto difficile possano venir varate delle misure straordinarie, soprattutto legate all’economia, che potrebbero anche vincolare il Governo successivo o, comunque, dargli dei problemi. Il taglio delle accise sui carburanti porta un costo molto importante per lo Stato e, di conseguenza, appare piuttosto improbabile possa arrivare un’ulteriore proroga.

Prezzi di nuovo oltre i 2 euro?

Il rischio di vedere nuovamente i tabelloni dei distributori di carburante segnare un prezzo oltre i 2 euro al litro per benzina e diesel è, dunque, molto alto, a partire da lunedì 22 agosto. C’è un mese di tempo, visto che oggi è il 21 luglio, e la speranza pare più legata ad una discesa dei prezzi, come sta accadendo da un paio di settimane a questa parte, rispetto ad una proroga degli sconti. Per rendere meno amara la stangata alla pompa, mentre molti italiani rientreranno dalle ferie estive.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)