Cupra Arona: il SUV sportivo arriverà in un paio d’anni
La potenza della Arona dovrebbe arrivare a 200 CV
Cupra è diventato un marchio qualche mese fa, restando sempre nell’orbita Seat, ma diventando un brand con una propria identità, per identificare i modelli più sportivi della casa spagnola. Al Salone di Ginevra 2018 è stata presentata la Cupra Ateca, appunto la versione ad alte prestazioni del SUV recentemente lanciato da Seat, ed uno dei prossimi modelli sarà la Cupra Arona.
Come sarà la Cupra Arona
Come riportato dalla rivista spagnola Motor, questo modello è atteso con alcune modifiche estetiche, proprio per dargli uno spirito più sportivo: i paraurti riprogettati, ruote specifiche, quattro terminali di scarico e dei freni potenziati. Anche all’interno dell’abitacolo, il tema verrà riproposto con alcune finiture e la disponibilità dei sedili sportivi, oltre al display virtuale Digital Cockpit.
Il motore della Cupra Arona
La Cupra Arona utilizzerà la piattaforma MQB A0 della Polo GTI 2018, mentre ci sono ancora dei dubbi sul motore che verrà scelto per questo nuovo modello. Il candidato più probabile appare il 2.0 litri quattro cilindri turbo del gruppo Volkswagen, con una potenza di circa 200 cavalli e prestazioni da circa 230 km/h di velocità massima. Ma si tratta ancora solamente di indiscrezioni, servirà attendere un po’ di tempo per avere notizie più certe.
Quando arriverà la Cupra Arona
Infatti, la versione sportiva del SUV compatto è attesa nel corso del 2020, quindi tra un paio d’anni, come Model Year 2021. E dovrebbe andare a rivaleggiare con altri modelli performanti simili, come la Nissan Juke Nismo.
Seguici qui