CUPRA Ateca 2022: domande, risposte e caratteristiche per il SUV sportivo spagnolo
Guida all'acquisto e domande sulla CUPRA Ateca 2022
La CUPRA Ateca è stato il primo veicolo a essere lanciato sul mercato come CUPRA e non come una modello sportivo di SEAT: il tutto è successo nel 2018. Tra le sue caratteristiche ci sono un design sportivo, prestazioni di prim’ordine e tanta tecnologia di bordo. Scopriamo meglio il SUV cross coupé con le nostre FAQ; le domande più poste dagli utenti del web e inerenti alle auto best seller sul mercato.
Quanti e quali motori ha la CUPRA Ateca 2022?
Risponde presente un motore a benzina da 2,0 litri TSI da 300 CV collegato al cambio DSG a doppia frizione a sette rapporti e ad innesti rapidi che, aiutato dal sistema di trazione integrale “4Drive”. La coppia arriva a 400 Nm, sufficienti per spingere il SUV da fermo a 100 km/h in 4,9 secondi e poi raggiungere una velocità massima di 247 km/h. Questo è anche il suo unico motore a disposizione.
Com’è la tecnologia della CUPRA Ateca 2022?
CUPRA Ateca dispone di un quadro strumenti da 10 pollici e un touchscreen centrale da 9,2 pollici. Risponde ‘presente’ la ricarica wireless dello smartphone e la possibilità di utilizzare i supporti Apple CarPlay e Android Auto. La CUPRA Ateca ha a disposizione l’Adaptive Chassis Control (DCC) che regola le impostazioni delle sospensioni e degli ammortizzatori in pochi millisecondi per perfezionare l’esperienza del conducente, sfruttando al massimo le condizioni di guida. Ci sono anche quattro diversi profili di guida tra cui ‘Normal’, ‘Sport’, ‘CUPRA’ e ‘Individual’.
Quanto è grande la CUPRA Ateca 2022?
Il SUV è lungo 4.386 mm (+10 mm rispetto alla generazione precedente). L’altezza è di 1.599 mm (-2 mm rispetto alla vecchia generazione) per un passo di 2.630 mm. La larghezza è di 1.841 mm.
Com’è fatta la CUPRA Ateca 2022?
La CUPRA ha sempre offerto un’estetica esterna sportiveggiante che la contraddistingue immediatamente come un veicolo ad alte prestazioni, con l’inclusione di un paraurti dal piglio sportivo, nuovi fari FULL LED e una griglia anteriore a nido d’ape con il logo CUPRA al centro. La griglia inferiore presenta un diffusore in alluminio scuro affiancato da fendinebbia a LED. Di lato si scorgono le modanature laterali, i mancorrenti sul tetto e gli specchietti retrovisori esterni tutti rifiniti in alluminio scuro lucido. I cerchi, con disegni sportivi e specifici, possono arrivare fino a 19″. In coda si nota il doppio terminale di scarico Quad.
Com’è fatto l’abitacolo della CUPRA Ateca 2022?
Ci sono i sedili anteriori sportivi e avvolgenti e il nuovo volante CUPRA, in microfibra, che ospita il pulsante di avviamento del motore. I pedali sono rifiniti in alluminio. Tutto l’abitacolo ha dettagli color rame con inserti in alluminio scuro. L’interno è rivestito in Alcantara con cuciture color rame.
Aiuti alla guida e ADAS della CUPRA Ateca 2022
CUPRA Ateca mette a disposizione Pre-Crash Assist, Predictive Adaptive Cruise Control (ACC), Travel Assist, Emergency Assist e Side and Exit Assist, che lavorano insieme per proteggere il veicolo e i suoi occupanti. CUPRA Ateca 2022 ottiene anche l’Exit Assist, rendendo le manovre dai parcheggi più facili.
Quanto costa la CUPRA Ateca 2022?
Il prezzo di listino parte da 51.900 euro.
CUPRA Ateca 2022: scheda tecnica
Motore: STI da 2,0 litri
Cilindro/valvole: 4 cilindri/16 valvole
Cilindrata: 1.984 cc
Alesaggio e corsa: 82,5 x 92,8
Rapporto di compressione: 9,3:1
Massimo Potenza: 221 kW (300 CV)
Massimo Coppia: 400 Nm
Da 0 a 100 km/h: 4,9 secondi
Velocità massima: 247 km/h
Seguici qui