Cupra Born 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti
Cupra Born: prezzi, motori e autonomia della prima elettrica spagnola
La Cupra Born 2025 rappresenta il primo passo della casa spagnola nel mondo delle elettriche. Il modello nasce sulla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen, la stessa della ID.3, con cui condivide l’impostazione tecnica. Le misure collocano la compatta in pieno segmento C: 4,32 metri di lunghezza, 1,81 di larghezza e 1,54 di altezza, con un passo che garantisce un buon equilibrio tra abitabilità e agilità urbana. L’abitacolo può ospitare fino a cinque persone, mentre la capacità del bagagliaio è di 385 litri, ampliabili a 1267 abbattendo i sedili posteriori.
Design ed estetica
Sul piano estetico, la Born si distingue per un’impronta più sportiva rispetto alla sorella tedesca. Cofano corto e bombato, parabrezza molto inclinato e tetto arcuato danno un profilo dinamico. La linea dei finestrini risale verso la coda, dove spiccano spoiler e minigonne marcate. I cerchi in lega partono da 18 pollici e arrivano fino a 20 opzionali, con finiture in rame che richiamano l’identità Cupra. Nel complesso, un look aggressivo e personale, lontano dalla sobrietà Volkswagen.
Interni e tecnologia
Dentro, la Cupra Born propone un abitacolo minimalista ma ben rifinito. L’elemento centrale è il display da 12 pollici dell’infotainment, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. L’interfaccia integra comandi vocali, attivabili con la formula “Hola, Hola”. Non mancano dettagli di taglio sportivo, come sedili con regolazioni elettriche (anche con memoria) e un’impostazione generale che combina praticità e carattere. La dotazione di serie è ampia: climatizzatore automatico bizona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrovisori elettrici e ripiegabili, cruise control con radar di distanza, frenata automatica e telecamera con riconoscimento della segnaletica.
Motori e prestazioni
La gamma si articola su due batterie agli ioni di litio: da 59 kWh e da 79 kWh. L’architettura tecnica prevede il motore sull’asse posteriore e la trazione posteriore, con sospensioni multilink tarate in chiave sportiva. La versione d’ingresso monta un’unità da 204 CV e 265 Nm, capace di un’autonomia fino a 428 km. A metà gamma, la Born è disponibile anche con 231 CV, in due declinazioni: con batteria da 59 kWh (427 km di autonomia) o da 79 kWh, che porta l’autonomia fino a 571 km. Al vertice si colloca la Born VZ, sigla che in spagnolo significa “veloce”: qui la potenza sale a 326 CV e la coppia a 545 Nm, con velocità massima di 200 km/h e percorrenze dichiarate fino a 595 km con una sola carica.
Ricarica e consumi
La Cupra Born è compatibile con ricariche rapide fino a 165 kW in corrente continua. In queste condizioni, il passaggio dal 10% all’80% della capacità avviene in meno di 30 minuti. I consumi medi ufficiali oscillano tra 14,9 e 15,6 kWh/100 km a seconda della versione, mantenendo così l’autonomia su livelli competitivi per la categoria.
Prezzi e allestimenti
La gamma parte da 40.100 euro per la versione da 59 kWh e 204 CV in allestimento Impulse+. Con 1.150 euro in più (41.250 euro), si passa alla variante da 231 CV con la stessa batteria. Chi desidera maggiore autonomia può puntare sui 79 kWh, sempre da 231 CV, proposti a 45.800 euro. Infine, la top di gamma VZ da 326 CV con batteria da 79 kWh è in listino a 52.550 euro. Tutte le versioni sono coperte da una garanzia di due anni senza limiti di chilometraggio.
Seguici qui