Cupra e-Racer apre la strada a un nuovo fronte del motorsport elettrico [FOTO e VIDEO]
La spagnola fa da apripista alla nuova serie ETCR
Le corse automobilistiche con vetture elettriche non sono una moda passeggera ma sono destinate a segnare il futuro del motorsport. Oltre alla Formula E, stanno prendendo piede anche altre competizioni con protagoniste auto ad emissioni zero. Tra queste c’è la nuova serie ETCR che è stata presentata con la prima sessione dimostrativa durante la tappa conclusiva del campionato TCR Europe sul circuito di Catalunya, vicino Barcellona. Sulla pista catalana a trainare verso la nuova competizione è stata la Cupra e-Racer, che si è mostrata per la prima volta in azione davanti al pubblico di appassionati.
Scatta da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi
La e-Racer si basa sulla Cupra Leon TCR ma è equipaggiata con un powertrain completamente elettrico in grado di sviluppare ben 680 CV, più del doppio rispetto alla vettura con motore a combustione termica. Anche se il grande pacco batterie rende la vettura più pesante (400 kg), la Cupra e-Racer è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,4 secondi, e per farlo non ha bisogno di una goccia di carburante.
“Siamo così orgogliosi di essere i primi che sviluppano nuove esperienze nel mondo del motorsport“, ha dichiarato il direttore di Cupra Racing Jaime Puig. “Le gare elettriche erano qualcosa proiettate in un lontano futuro, ma le abbiamo avvicinate. Una delle principali sfide di un’auto elettrica è trovare equilibrio tra potenza e autonomia, ma questo è ciò che la rende così eccitante“.
Il via dell’ETCR nel 2020
Gli organizzatori di WSC Technology hanno annunciato che la prima stagione della serie ECTR prenderà il via nel 2020. Nei prossimi mesi dunque dovremmo assistere agli accordi tra l’organizzazione del nuovo campionato e i costruttori che decideranno di partecipare, dato che la competizione è stata progettata come multimarca. Nel frattempo la Cupra e-Racer, come si può vedere anche nel video qui sopra, ha dato un assaggio delle sue impressionanti performance ed è pronta a rivoluzionare le corse delle touring-cars, così come la Formula E sta facendo con le monoposto.
Marcello Lotti, responsabile di WSC Technology, ha affermato: “Il nostro obiettivo finale è mostrare ai fan che le gare di auto elettriche sono altrettanto divertenti di quelle con motore a combustione interna. L’ETCR applica le unità di alimentazione elettrica allo stesso concetto di telaio delle auto TCR. Sta già attraendo l’interesse di diverse Case automobilistiche che lo considerano anche uno strumento per ripristinare il ruolo del motorsport come piattaforma per la ricerca e lo sviluppo in grado di trasferire esperienze e innovazioni ai prodotti di serie“.
Seguici qui