Cupra illumina la notte: luce, design e sicurezza sui Navigli Milanesi [FOTO]
Iniziativa in collaborazione con il Comune di Milano e Darsena Sport
Cupra accende i navigli milanesi con il progetto “Cupra illumina la notte“, un’iniziativa nata dalla collaborazione con il Comune di Milano e MaxUp, società del gruppo Us Up & Below The Line, che cura il calendario delle iniziative di Darsena Sport che prevede numerosi appuntamenti dedicati all’attività sportiva e al benessere fisico.
Con un attivazione di luce e colore che sarà accesa da luglio a settembre, Cupra ha trasformato i ponti storici del Naviglio Pavese e del Naviglio Grande in opere d’arte luminose che combinano design, estetica e sicurezza. L’iniziativa di Cupra conferma l’impegno del brand nel conferire nuovo valore agli elementi fisici e nel trasformare la città attraverso la valorizzazione del suo patrimonio architettonico.
Oltre ad essere un elemento distintivo del brand automobilistico e dei modelli Cupra, l’illuminazione, che in queste settimane estive darà un nuovo volto alla zona della Darsena, gioco un ruolo funzionale volto alla sicurezza e all’assistenza alla guida.
L’evento inaugurale
Ieri 9 luglio a Ponte Gola (via Emilio Gola) si è tenuto l’evento inaugurale di Cupra illumina la notte, con l’accensione scenografica del ponte alla presenza di Martina Riva, assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano e di altri ospiti speciali tra i quali gli ex calciatori Claudio Marchisio e Demetrio Albertini.
Pierantonio Vianello, direttore di Cupra Italia, ha dichiarato: “Arte e cultura sono territori che Cupra ha esplorato e che continuerà ad esplorare attraverso attivazioni come questa. ‘Cupra illumina la notte’ è la concretizzazione del nostro impegno nel migliorare la sicurezza e l’aspetto estetico degli ambienti urbani, combinando la luce e il design innovativo, elementi chiave del nostro DNA. Insieme all’illuminazione e al design, anche lo sport riveste un ruolo centrale nel nostro brand e sostenerne la promozione, in tutte le sue forme ed espressioni, ci rende profondamente orgogliosi”.
Tre ponti illuminati e una mostra dedicata alla vita sportiva di Milano
I ponti sono illuminati grazie a un sistema avanzato e a basso consumo che sfrutterà 20.000 microled RGB, installati su Ponte Gola (tra Via Gola e Via Lagrange), sullo storico Ponte di Ferro (Ponte Enrico Molteni, all’angolo con Via Casale) e su Ponte Alda Merini (all’altezza di Via Corsico). L’illuminazione ravviverà i tre ponti sui navigli con spettacoli luminosi, come quello raffigurante il tricolore italiano.
Oltre all’illuminazione dei ponti, Cupra, attiva in prima linea per promuovere la cultura e lo sport a Milano, realizzerà, in collaborazione con l’assessorato allo sporto e con il supporto del fotografo Daniele Mascolo, una mostra fotografica che offrirà uno sguardo sulla vita sportiva della città, aperta fino al 30 agosto.
Seguici qui