Cupra Leon: la prossima generazione sarà solo elettrica
Ma le motorizzazioni termiche continueranno a essere disponibili almeno fino al 2030
Cupra ha confermato che continuerà a produrre versioni con motore a combustione della Leon ancora per diversi anni, ma anche rivelato che la prossima generazione del modello sarà reso disponibile esclusivamente in versione 100% elettrica.
La futura Cupra Leon a batteria sarà costruita sulla piattaforma Scalable Systems Platform (SSP) del Gruppo Volkswagen, la stessa versatile architettura destinata ad essere utilizzata per una gamma di futuri veicoli elettrici del costruttore tedesco. La condivisione del pianale suggerisce che la Cupra EV potrebbe disporre anche degli stessi pacchi batteria e delle stesse motorizzazioni delle future elettriche del Gruppo Volkswagen.
I motori termici resisteranno ancora
Nonostante il passaggio all’elettrico, i motori a combustioni interna e gli ibridi plug-in dell’attuale Leon rimarranno ancora disponibili ancora per diversi anni. A confermarlo è il CEO di Cupra, Wayne Griffiths, che parlando ad Autocar ha affermato che l’attuale Leon resterà sul mercato “fino al prossimo decennio”. Parole che potrebbero essere un indizio sul fatto che la nuova Cupra Leon elettrica non arriverà prima del 2030.
Futuro solo elettrico per la Leon
“La Cupra Leon e la Cupra Formentor sono entrambe basate sulla stessa piattaforma”, ha detto Griffiths ad Autocar. “Le estenderemo fino al prossimo decennio. Se vogliamo entrare nel prossimo decennio, allora dovremo sempre prenderci cura di quelle auto e rivitalizzarle. Potremmo aspettarci restyling o miglioramenti del prodotto su entrambi i modelli, per renderli competitivi finché ne avremo bisogno”. Ma Griffiths ha comunque chiarito che i giorni della Leon come auto a combustione sono contati: “Dopo di che, la prossima generazione di Leon sarà sicuramente elettrica”.
Seguici qui