Cupra Leon VZ: motore 2.0 turbo da 325 CV per la Leon a trazione anteriore più potente di sempre [FOTO]
Capace di spingersi fino a 270 km/h, sarà prodotta in soli 1.500 unità in tutto il mondo
La Cupra Leon VZ, esclusiva versione ad alte prestazioni con motore turbo benzina 2.0 litri che eroga 325 CV, arriva su strada. Questo modello, che è la Leon a trazione anteriore più potente mai realizzata, promette un’esperienza di guida emozionante affiancando l’elevato potenza all’esclusività derivante dal fatto che parliamo di una serie limitata, prodotta in soli 1.500 unità a livello globale, incrementando dunque la desiderabilità degli appassionati della Cupra Tribe.
Nata dal know-how corsaiolo di Cupra
La Cupra Leon VZ porta su un’auto stradale l’adrenalina e la precisione del know-how sportivo nati dai successi del marchio spagnolo nel mondo delle competizioni, con un upgrade prestazionale ben espresso dal nuovo motore come spiega Sven Schuwirth, vicepresidente Vendita, Marketing e Aftersales di Cupra: “Con la nuova Cupra Leon VZ abbiamo portato il nostro modello più dinamico alla sua massima espressione. Il suo motore turbo da 2.0 litri, ispirato ai nostri successi nelle corse, è il cuore pulsante di questa hatchback ad alte prestazioni, capace di offrire potenza pura e un’esperienza di guida emozionante”.
Motore 2.0 turbo da 325 CV e top speed di 270 km/h
A spingere la Cupra Leon VZ c’è il motore turbo benzina 2.0 litri che sviluppa 325 CV e 420 Nm di coppia, abbinato a trazione anteriore e cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti. A migliorare trazione e controllo c’è anche il differenziale elettronico anteriore integrato (VAQ), capace di ottimizzare la distribuzione della potenza in situazioni di guida dinamica, garantendo un’elevata stabilità anche nelle condizioni più impegnative. La vettura vanta una velocità massima di 270 km/h, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi.
Assetto specifico e dettagli raffinati
Costruita sulla piattaforma MQB Evo, la Leon VZ dispone di telaio ottimizzato, sospensioni MacPherson anteriori e multilink posteriore, sterzo progressivo e Adaptive Chassis Control (DCC) che regola l’assetto in millisecondi in base alle condizioni della strada. La vettura è inoltre dotata di impianto frenante con freni a sei pistoni Akebono, mentre i quattro terminali di scarico in rame garantiscono il pieno coinvolgimento sonoro evocando il carattere dinamico della vettura.
La nuova hatchback sportiva di Cupra ha un abitacolo che riflette l’approccio design-led del marchio, con finiture dark chrome, comprese le pulsantiere satellitare del volante, che aggiungono un tocco di ulteriore eleganza, mentre i passaruota rivistiti in tessuto migliorano l’isolamento acustico all’interno della vettura. La produzione della Cupra Leon VZ inizierà nel primo trimestre del 2026.
Seguici qui
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)

![Formula E 2025/26: CUPRA KIRO conferma Dan Ticktum e accoglie il rookie spagnolo Pepe Martí [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/CUPRA-KIRO-PILOTI-FORMULA-E-2026-5-e1761313380496.jpg)
