Cupra Tavascan 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni
Il SUV-coupé elettrico per le famiglie moderne
La Cupra Tavascan 2024 fa il suo ingresso nel mercato automobilistico come una SUV-coupé completamente elettrica, pensata per soddisfare le esigenze delle famiglie moderne senza rinunciare a un’estetica accattivante e a prestazioni dinamiche. Questo modello, sviluppato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen – la stessa architettura modulare che sostiene vetture come la Volkswagen ID.5, la Skoda Enyaq e l’Audi Q4 e-tron – si distingue per un design che trae ispirazione dalla concept car omonima presentata nel 2019.
Design ed estetica
Le linee esterne della Tavascan sono caratterizzate da un parabrezza molto inclinato che confluisce in un tetto dalla forma arcuata, culminando in un lunotto quasi orizzontale. Il frontale presenta un’identità luminosa distintiva, con gruppi ottici che integrano tre elementi a LED triangolari, mentre la parte posteriore è dominata da una fascia luminosa che unisce i fanali e incornicia il logo Cupra. Un’attenzione particolare è stata dedicata all’aerodinamica, con un coefficiente di resistenza (Cx) pari a 0,26, un valore che contribuisce a ottimizzare l’efficienza e l’autonomia del veicolo.
Le caratteristiche
Pur presentando un’estetica sportiva, la Cupra Tavascan è stata progettata pensando al comfort e alla praticità per le famiglie. L’abitacolo offre spazio generoso sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori, con un bagagliaio che vanta una capacità di 540 litri, ulteriormente sfruttabile grazie al doppio fondo. L’abitabilità è garantita anche per chi siede sul divano posteriore, che grazie al pavimento piatto offre comfort anche per tre adulti. L’interno si distingue per una consolle centrale sospesa a forma di “Y”, che ospita la piastra di ricarica wireless per smartphone e due prese USB-C. Il sistema di infotainment è gestito da un ampio display touchscreen da 15 pollici, reattivo e intuitivo, che permette di accedere a diverse funzioni anche tramite scorciatoie. I comandi del climatizzatore tri-zona sono integrati nel display e sono di tipo touch: una scelta stilistica moderna, ma che potrebbe risultare meno pratica rispetto a comandi fisici tradizionali. Il quadro strumenti digitale da 5,3 pollici, pur fornendo le informazioni essenziali, è piuttosto compatto; per fortuna è presente l’head-up display che proietta le informazioni sul parabrezza. La visibilità in alcune manovre, come le svolte strette, potrebbe essere leggermente limitata a causa della conformazione della plancia e delle dimensioni degli specchietti retrovisori.
Due versioni
La gamma Tavascan propone due versioni: la Endurance, con motore singolo e trazione posteriore, eroga una potenza di 286 CV, mentre la VZ (Veloz, “veloce” in spagnolo) è dotata di doppio motore e trazione integrale, per una potenza complessiva di 340 CV. Nonostante le prestazioni elevate, il peso a vuoto che supera le due tonnellate influisce in parte sulla dinamica di guida, con un leggero rollio avvertibile in curva. L’impianto frenante richiede un certo adattamento da parte del conducente, a causa di una corsa del pedale più lunga rispetto a quella di un’auto sportiva convenzionale. Manca inoltre la funzione “one-pedal driving”, che permette di decelerare e arrestare il veicolo utilizzando la sola rigenerazione del motore elettrico. Entrambe le versioni sono equipaggiate con una batteria da 77 kWh netti, che può essere ricaricata dal 10 all’80% in circa 28 minuti utilizzando una colonnina di ricarica rapida (in condizioni ottimali). L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è di 568 km per la versione Endurance e di 522 km per la VZ.
Di serie
L’equipaggiamento di serie include una dotazione completa per entrambe le versioni, con airbag frontali, laterali e a tendina, airbag passeggero disattivabile, attacchi Isofix, sistema di monitoraggio della stanchezza del conducente (avviso anti-colpo di sonno), cerchi in lega, sistema keyless per apertura porte e avviamento, connettività USB, comandi al volante, cruise control adattivo, fari ad alta efficienza, sistema di frenata automatica d’emergenza, sistema di mantenimento della corsia, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensore pressione pneumatici, servosterzo ad assistenza variabile, telecamera posteriore, vernice metallizzata e volante regolabile in altezza e profondità.
La vettura ha una lunghezza di 464 cm, una larghezza di 186 cm, un’altezza di 160 cm e un passo di 276 cm. È progettata per ospitare comodamente cinque persone e offre un bagagliaio con una capacità di 540 litri. La garanzia copre 4 anni o 120.000 km, mentre il prezzo di partenza è di 51.850 euro.
Seguici qui