Cupra Tindaya: come nasce il nome della nuova concept vulcanica [VIDEO]

Sangalli, Head of Color&Trim e Concept&Strategy, e Sievers, Global Head of Marketing di Cupra raccontano la genesi del nome Tindaya

Cupra Tindaya: come nasce il nome della nuova concept vulcanica [VIDEO]

Quando c’è da scegliere il nome di un nuovo modello, spesso le Case automobilistiche cercano di trovare la denominazione giusta, cercando coerenza con l’identità del marchio, con il resto della gamma, con il design che caratterizza le vetture del brand, senza dimenticare l’importanza di trovare un nome che sia facile da identificare, riconoscere e ricordare, oltre magari ad avere una capacità evocativa chiara e precisa.

L’ispirazione che porta a Fuerteventura

Un esempio di tutto ciò è rappresentato dalla Cupra Tindaya, la nuova concept car che il marchio spagnolo ha recentemente presentato all’IAA Mobility di Monaco di Baviera. L’ispirazione e la genesi del nome Tindaya, scelto per il nuovo prototipo di Cupra, ci viene raccontato nel video qui di seguito da Francesca Sangalli, Head of Color&Trim e Concept&Strategy di Cupra, e da Patrick Sievers, Global Head of Marketing di Cupra.

Un legame naturale fatto di colori e forme

La futuristica show car Cupra Tindaya prende il suo nome da una montagna vulcanica che sorge a Fuerteventura, isola delle Canarie. Tindaya era l’antica montagna sacra degli abitanti indigeni precoloniali dell’isola di Fuerteventura. La forma triangolare della sua configurazione ha avuto un ruolo iconografico importante nell’arte e nella cultura della popolazione indigena. A caratterizzare la montagna Tindaya è anche il particolare colore ramato della roccia di cui è composta, e che abbinato alla sua forma grezza, incarnano perfettamente, come sottolineano Sangalli e Sievers, il linguaggio stilistico e l’identità di brand di Cupra.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)