Cupra UrbanRebel: la nuova concept urbana al Salone di Monaco 2021 [FOTO LIVE]
La versione di produzione potrebbe arrivare nel 2025
La Cupra UrbanRebel ha fatto il suo debutto pubblico al Salone di Monaco 2021. Si tratta di un modello piuttosto estremo, con forme contenute da citycar ma con un’indole davvero vivace, grazie ai suoi 435 CV tutti elettrici che promettono prestazioni mozzafiato, come lo 0-100 km/h in appena 3,2 secondi. L’auto di serie sorgerà sulla piattaforma MEB del gruppo, con un look più sobrio, probabilmente a partire dal 2025.
Un design estremo che anticipa il futuro
La nuova Cupra UrbanRebel sfoggia un design davvero aggressivo, con un enorme alettone sul retro con longheroni verticali allineati alle luci dei freni. molteplici le appendici aerodinamiche che caratterizzano l’intera silhouette, a partire dal voluminoso splitter anteriore, ai canard laterali per concludere con il vistoso estrattore nel retro. Particolari anche i cerchi in lega alleggeriti che presentano un design studiato per minimizzare l’attrito aerodinamico.
Potenza da supercar, corpo da citycar
I numeri annunciati da Cupra sono davvero formidabili. Il suo powertrain elettrico potrebbe sviluppare fino a 435 CV di picco (340 CV la potenza costante), quanto basta per farle staccare lo 0-100 km/h in soli 3,2 secondi, meglio di una Porsche Taycan 4S (e della cugina Audi e-tron GT) e meglio di molte altre supercar più blasonate.
La versione di produzione dovrebbe sorgere sulla piattaforma MEB
Addetti ai lavori sostengono che questo potrebbe essere il primo assaggio del prossimo veicolo più piccolo basato sulla piattaforma MEB. L’uso ripetuto della parola urban da parte della casa spagnola suggerisce che potrebbe trattarsi di una piccola auto, intorno ai 4 metri di lunghezza. Secondo quanto riferito, il Gruppo Volkswagen punta ad un prezzo inferiore a 20.000 euro per la versione di accesso alla gamma della futura UrbanRebel, prevista nel 2025. Condividerà quindi piattaforma e tecnologie con le prossime Volkswagen ID.1 e ID.2, per un totale di oltre 500 mila veicoli compatti all’anno, solo dalla fabbrica di Martorell, in Spagna.
Seguici qui