Da virtuale a reale: scatta a Roma la finale italiana della GT Academy 2010

Chi di voi non ha mai sognato di compiere nella realtà le evoluzioni di cui si era in grado in un videogioco? In fondo l’immedesimazione è l’essenza stessa dei videogames. Sabato 13 a Roma alcuni ragazzi italiani potrebbero vedere il loro sogno trasformato in realtà: presso la Sala Multimediale RDS di via Piccio, infatti, avrà luogo la finale nazionale della GT Academy, la seconda edizione di una grandissima competizione che permetterà ad un fortunato (e abile) appassionato di diventare pilota dotato di licenza internazionale.
La GT Academy è una competizione organizzata dalla Sony Computer Entertainment in collaborazione con Nissan e dal 17 dicembre scorso ha coinvolto più di un milione di ragazzi sparsi in quindici paesi Europei, più Australia e Nuova Zelanda, che si sono sfidati con il loro joypad sulla demo di uno dei giochi più attesi degli ultimi anni: Gran Turismo 5.
L’uscita della demo per Playstation 3 di questo gioco, coincisa con l’inizio della competizione, sarebbe già stata di per sé un evento eccezionale (soprattuttoalla luce dell’ennesimo spostamento della data di uscita della versione completa), ma ora permetterà persino ad un pilota virtuale di trasformarsi in un vero protagonista. Il vincitore finale della GT Academy, infatti, ripercorrerà le orme del vincitore dello scorso anno, Lucas Ordoñez, che ha disputato un’intera stagione del campionato europeo GT4 alla guida di una Nissan 350Z al fianco di Alex Buncombe. I due hanno conquistato due vittorie e due secondi posti, che sono valsi la seconda posizione nel campionato piloti e il titolo europeo tra i costruttori. Per non parlare poi dell’esperienza alla 24 Ore di Dubai (a cui fa riferimento la foto qui sopra) come compagno di squadra dell’ex Formula 1 Johnny Herbert.
La fase che si terrà sabato 13 a Roma è la seconda del torneo. Nella prima più di 70.000 ragazzi italiani si sono sfidati online e ora solamente 24 ne sono rimasti: i più veloci in assoluto. Altrettanti sono rimasti nelle finali delle altre nazioni partecipanti e di tutti questi ne passeranno solamente 20, che avranno il diritto di volare a Silverstone e di mettersi alla prova con il team Nissan, che selezionerà i due più meritevoli per la sfida finale. Dopo un periodo di addestramento intenso nel Regno Unito, il vincitore otterrà la licenza di guida internazionale e potrà cimentarsi ancora nel campionato europeo di GT4 al volante di una Nissan 370Z messa a punto da RJN Motorsport.
Dalle piste della demo di Gran Turismo 5 ad un vero campionato automobilistico professionista. Chi non l’ha mia sognato almeno una volta?
Seguici qui