Dacia al via della Dakar 2025 con un prologo promettente

I Dacia Sandriders hanno iniziato l'avventura nel rally raid in Arabia Saudita

Dacia al via della Dakar 2025 con un prologo promettente

Primo assaggio di Dakar per i Dacia Sandriders che nella giornata di oggi, venerdì 3 gennaio, hanno affrontato con successo il prologo dell’impegnativo Rally Raid in Arabia Saudita.

I risultati dei piloti Dacia al prologo

Nasser Al-Attiyah, che si era aggiudicato la vittoria al debutto con i Dacia Sandriders nel Rally del Marocco lo scorso ottobre, è stato il primo pilota ad affrontare il prologo della Dakar 2025, stabilendo il terzo miglior tempo insieme al navigatore francese Edouard Boulanger.

Sesto tempo per Sébastien Loeb, affiancato dal belga Fabian Lurquin, mentre Cristina Gutierrez e il navigatore spagnolo Pablo Moreno hanno chiuso il prologo piazzandosi al 16° posto.

Domani la prima tappa di 500 km

Tutte e tre le Dacia Sandrider della categoria Ultimate, dotate di pneumatici BFGoodrich e alimentate dal carburante sostenibile di Aramco, hanno concluso il prologo senza problemi.

I risultati del prologo non determinano la classifica generale della Dakar 2025, ma sono utili a determinare l’ordine di partenza della prima tappa, in programma sabato 4 gennaio, che prevede un percorso di 500 chilometri, di cui 412 cronometrati, con i 10 piloti più veloci che potranno scegliere la posizione di partenza per la prima fase del rally.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla